Disparità di genere nel comparto della moda: Confartigianato Moda promuove un sondaggio per approfondire il tema

Parità di genere, Produzione e subfornitura, Tessile, Abbigliamento, Calzaturiero
  • Home    
  • Disparità di genere nel comparto della...

Un sondaggio per approfondire gli aspetti legati alla parità di genere nella filiera della moda italiana è attualmente in corso su iniziativa di Confartigianato Moda, che ha aderito all’proposta avanzata da Global Fashion Agenda e Camera Nazionale della Moda Italiana.

La ricerca mira ad indagare la presenza femminile nella filiera della moda italiana. Le risposte saranno utilizzate per identificare le caratteristiche delle disuguaglianze salariali e retributive nelle catene del valore della moda, per ottenere una visione chiara dell’attuale panorama di soluzioni e per comprendere l’interesse e i criteri relativi ai programmi di azione collettiva.

 

Per accedere al questionario CLICCA QUI

 

Nel questionario saranno poste domande sul numero di dipendenti per genere (ad esempio: numero di addetti, concentrazione in posizioni manageriali, contratti part-time, ecc.), sull’azienda in generale (codice ATECO, classe di fatturato), sulle politiche adottate dall’azienda e sugli strumenti implementati. I partecipanti all’indagine devono quindi essere rappresentanti aziendali in possesso di queste informazioni (ad esempio: responsabili delle risorse umane, responsabili della funzione di diversità, equità ed inclusione, ecc.). Il sondaggio richiederà meno di 10 minuti per essere completato ed è anonimo.

 

Il questionario dovrà essere compilato ed inviato entro il 10 maggio. I risultati saranno elaborati e presentati nell’ambito dell’evento Global Fashion Agenda a Copenhagen il 21 e 22 maggio prossimi.

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

26nov20:0022:30Evento informativo sulla “Certificazione SERMI: come funziona e cosa cambia per le officine | Mercoledì 26 novembre ore 20.00L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

28nov10:0017:30L’AI motore di crescita per le imprese del settore ICT | Venerdì 28 novembre ore 10.00Regole e strategie per le imprese del futuro

dicembre

04dic14:0017:30L'evoluzione normativa degli impianti elettrici: la nuova Cei 64-8 con focus su ambienti particolari, residenziali e impianti a livelli | Giovedì 4 dicembre

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X