Ecobonus: al via le domande dal 3 giugno, incentivi per veicoli N1 e N2

Autotrasporto merci conto terzi, Trasporto
  • Home    
  • Ecobonus: al via le domande dal 3...

Confartigianato Trasporti comunica che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 121 del 25 maggio 2024 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 20 maggio 2024, che rimodula gli incentivi per i mezzi acquistati dal 25 maggio al 31 dicembre 2024.

Dal 3 giugno è attiva la piattaforma per la prenotazione degli incentivi riconosciuti per l’acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti e rottamazione dei vecchi modelli.

 

L’Ecobonus riconosce incentivi per l’acquisto, oltre ai veicoli non inquinanti, anche i veicoli commerciali delle categorie N1 e N2 per i quali sono stanziati circa 73 milioni di euro, di cui 20 milioni precedentemente previsti dal DPCM 6 aprile 2022 e 53 milioni provenienti da risorse non utilizzate nel 2023.

 

Il contributo riconosciuto prevede l’obbligo di rottamazione di un veicolo della stessa categoria e varia in base alla Massa Totale a Terra del veicolo nuovo.
Nello specifico, per l’acquisto di veicoli commerciali di categoria N1 e N2 ad alimentazioni alternative (CNG-GPL mono e bifuel, Ibrido) e ad alimentazione tradizionale, il riconoscimento del contributo è subordinato alla contestuale rottamazione di un veicolo della stessa categoria di quello nuovo, omologato fino alla Classe Euro 3.

 

Per quanto riguarda i contributi per l’acquisto di veicoli ad alimentazione elettrica (BEV) e a idrogeno (FCEV), è riservata una quota pari al 25% delle risorse relative a tali categorie di veicoli (N1 ed N2).

 

Nel caso di acquisto di un veicolo di categoria N1 e N2 BEV o FCEV effettuato da una società di noleggio, previa presentazione al concessionario di un ordine finalizzato alla stipula di un contratto di noleggio sottoscritto con una piccola e media impresa esercente attività di trasporto di cose in conto proprio o in conto terzi, di durata non inferiore a 3 anni, il contributo è previsto sotto forma di uno sconto obbligatorio da ripartirsi sui canoni mensili di noleggio per la piccola e media impresa che noleggia il veicolo incentivato.

 

I crediti dovranno essere utilizzati in compensazione mediante il modello F24 entro il 31 dicembre 2024, oppure ceduti solo per intero a terzi.

 

La piattaforma Ecobonus per il servizio di prenotazione degli incentivi è attiva  dalle ore 10 del 3 giugno 2024 attraverso il sito ecobonus.mise.gov.it.

 

 

Scarica il Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 20 maggio 2024 (G.U. n. 121 del 25 maggio 2024)

 

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

maggio

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

21mag16:4518:30La figura del manutentore qualificato antincendio | Mercoledì 21 maggio ore 17.00Quali obblighi a partire dal 1° settembre 2025?

24mag07:0020:00AUTOPROMOTEC 2025: Transfer gratuito per gli Autoriparatori associati

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

27mag18:0019:30Rischi e comportamenti corretti alla guida | Martedì 27 maggio ore 18.00

giugno

Nessun evento

luglio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X