Egitto: obbligo di credito documentario e nuove regole per l’importazione

Internazionalizzazione e Competitività, Produzione e subfornitura
  • Home    
  • Egitto: obbligo di credito documentario...

La Banca centrale egiziana ha reso noto che dal 22 Febbraio 2022 non è più consentito importare merci in Egitto utilizzando il sistema CAD (cash against documents), ovvero l’incasso documentario, che consente all’esportatore di ricevere il pagamento dall’importatore alla consegna di documenti (generalmente fatture commerciali, documento di trasporto e lista colli), istituendo così l’obbligo di utilizzare esclusivamente il credito documentario (salvo le eccezioni previste).

 

L’entrata in vigore è stata poi rinviata al 1° marzo 2022.

 

L’obiettivo sarebbe quello di tutelare e aumentare l’import di beni necessari per la tutela della salute e allo stesso tempo regolamentare i flussi del commercio con l’estero, proteggere il sistema delle imprese locali e le risorse “sovrane”. Questo comporterà un aumento del costo delle merci importate di circa il 15%.

 

In caso di credito documentario emesso da banca egiziana, è opportuno prevedere la conferma da parte di una banca italiana (o di altro paese terzo).

 

Si consiglia di chiarire bene con i clienti egiziani la regolamentazione delle condizioni di pagamento, le condizioni del credito, i documenti richiesti, la regolamentazione delle spese e la gestione del credito documentario in tutte le fasi (emissione, valutazione della banca emittente, analisi del testo e delle condizioni documentali).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

giugno

Nessun evento

luglio

11lug19:0023:00Evento Estivo Movimento Giovani Imprenditori | Venerdì 11 Luglio ore 19.00

agosto

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X