Europa: il Parlamento UE lavora per la riforma delle patenti

Autotrasporto merci conto terzi, Trasporto
  • Home    
  • Europa: il Parlamento UE lavora per la...

Confartigianato Trasporti informa che il Parlamento Europeo ha recentemente assunto la sua posizione sul testo proposto dalla Commissione per la riforma delle patenti.

 

Tra le novità introdotte va segnalata quella che riguarda gli esami per conseguire la patente, che dovranno comprendere nozioni sulla guida in condizioni di neve o scivolose, l’uso sicuro del telefono durante la guida, i punti ciechi, i sistemi di assistenza alla guida e la sicurezza dell’apertura delle porte del veicolo.

 

Per quanto concerne ii periodo di tempo di validità della patente, questo viene esteso a 15 anni per motocicli e autovetture e la mantiene a cinque anni per i veicoli industriali e autobus.
Il testo apre alla possibilità di autovalutazione sulla propria idoneità alla guida quando viene rilasciata e rinnovata una patente, lasciando ai paesi dell’UE la decisione di sostituirla con un esame medico con controlli sulla vista e sulle condizioni cardiovascolari. Resta però l’obbligo di visita per le patenti superiori.

 

È stata inoltre approvata anche la patente digitale, ma resta la facoltà di ottenere quella cartacea se richiesta.

 

La parte che riguarda i neopatentati prevede un periodo di prova di almeno due anni, durante i quali sarebbero soggetti a determinate restrizioni, come limiti di alcol più severi durante la guida e sanzioni più severe in caso di guida non sicura.

 

Una importante innovazione riguarda l’autotrasporto, in quanto viene abbassato il limite di età per conseguire le patenti per i camion e autobus a 18 anni, con la possibilità di scendere a 17 anni se accompagnati da un conducente esperto (per le categorie C e C1).

 

La proposta di modifica contempla anche la possibilità di convertire il Certificato di abilitazione professionale dei soggetti provenienti da Paesi extra-comunitari.

 

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

luglio

11lug19:0023:00Evento Estivo Movimento Giovani Imprenditori | Venerdì 11 Luglio ore 19.00

agosto

Nessun evento

settembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X