Eurovignetta: dal 1° gennaio 2025 in Svezia, Lussemburgo e Paesi Bassi il pedaggio includerà anche il costo per la componente CO2

Autotrasporto merci conto terzi, Trasporto
  • Home    
  • Eurovignetta: dal 1° gennaio 2025 in...

Confartigianato Trasporti informa che dal 1° gennaio 2025 nei Paesi che applicano ancora il sistema “Eurovignette” per il pagamento dei pedaggi stradali (Paesi Bassi, Lussemburgo e Svezia) le vignette saranno soggette ad un incremento pari a poco meno del 2% per i veicoli a motore e complessi veicolari di massa superiore alle 12 tonnellate.

 

Inoltre, il sistema tariffario sarà modificato in quanto, per determinare la tariffa del pedaggio, si prenderanno in considerazione le emissioni di CO2, oltre che della classe di emissione EURO e del numero di assi.

 

I veicoli saranno classificati in 5 classi di emissione di CO2, dalla classe di emissione 1 (autocarri diesel) alla classe di emissione 5 (emissioni zero).

 

Le vignette acquistate prima del 1° gennaio 2025, rimarranno valide per la durata per cui sono state acquistate.

 

Scarica il Documento FEDETRA sulle Eurovignette

 

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

agosto

Nessun evento

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X