ottobre, 2023
Dettagli evento
Nell’ambito della 15a edizione della Settimana dell’Energia e della Sostenibilità, Confartigianato Imprese Bergamo organizza un interessante seminario dal titolo “Il ruolo della Città, dell’Università e delle imprese nella sfida delle
Dettagli evento
Nell’ambito della 15a edizione della Settimana dell’Energia e della Sostenibilità, Confartigianato Imprese Bergamo organizza un interessante seminario dal titolo “Il ruolo della Città, dell’Università e delle imprese nella sfida delle società a impatto climatico zero“.
Il tema si inserisce nel quadro della Missione UE per raggiungere la neutralità climatica delle città entro il 2050 e vede Bergamo protagonista tra le 100 città europee selezionate per raggiungere questo obiettivo con 20 anni di anticipo, nel 2030.
Le imprese del nostro territorio sono chiamate non solo a farsi trovare pronte per questa sfida, ma a guidarla insieme alla città e all’Università con uno spirito di innovazione e avanguardia.
L’argomento è molto ampio e permette di includere sia azioni di carattere tecnologico (le Comunità Energetiche Rinnovabili, l’idrogeno, edifici e città smart, etc), sia interventi in campo economico e sociale legati alle scelte delle aziende e ai comportamenti delle persone.
Interventi
Giacinto Giambellini, Presidente Confartigianato Imprese Bergamo
Giorgio Gori, Sindaco Comune di Bergamo
Sergio Cavalieri, Magnifico Rettore Università degli Studi di Bergamo
Giuseppe Franchini, Professore Ordinario Ingegneria e Scienze Applicate Università degli Studi di Bergamo
La partecipazione all’evento è gratuita previa iscrizione al form sottostante.
Per maggiori informazioni
Sportello Energia e Utilities
tel. 035.274.293 – e-mail: energia@artigianibg.com
Data
(Martedì) 18:00 - 20:00
Luogo
Auditorium Calegari - Confartigianato Imprese Bergamo
Via Torretta,12 - Bergamo
Evento organizzato da
Sportello Energia e utilitiestel. 035 274 217-327-337 energia@artigianibg.com