FINESTRE E PORTE PEDONALI, NUOVA NORMA UNI

Costruzioni, Edili, Legno e Arredo: Falegnami, Mobilieri, Parquettisti, Produzione e subfornitura
  • Home    
  • FINESTRE E PORTE PEDONALI, NUOVA NORMA...

Finestre e porte pedonali in edilizia rappresentano elementi essenziali per la realizzazione di ogni genere di costruzione. Pure in questo caso lo stile e il design non possono essere trascurati anche se ciò non prescinde dal garantire una prestazione tecnica degli elementi architettonici utilizzati conforme alla “regola dell’arte”.

 

La normazione sempre vicina al settore si è occupata grazie alla commissione Prodotti, processi e sistemi per l’organismo edilizio del recente recepimento della EN 17213.

 

Questo documento fornisce le regole di categoria di prodotto (PCR) per le dichiarazioni ambientali di Tipo III per finestre e porte pedonali come definite nella EN 14351-1 ed EN 14351-2.

Sono trattate anche le finestre e porte aventi caratteristiche di resistenza al fuoco e/o controllo del fumo secondo la EN 16034.

 

Principalmente la PCR:

  1. definisce i parametri da dichiarare e il modo in cui sono raccolti e riportati;
  2. descrive quali fasi del ciclo di vita di un prodotto sono considerate nella EPD (Dichiarazioni ambientali di prodotto) e quali processi devono essere inclusi nelle fasi del ciclo di vita;
  3. definisce le regole per lo sviluppo di scenari;
  4. include le regole per il calcolo dell’inventario del ciclo di vita e la valutazione dell’impatto del ciclo di vita alla base della EPD, compresa la specifica della qualità dei dati da applicare;
  5. include le regole per la comunicazione delle informazioni predeterminate, ambientali e sanitarie che non sono coperte dalla valutazione del ciclo di vita (LCA) per il prodotto, i processi di costruzione e i servizi di costruzione, a seconda dei casi;
  6. definisce le condizioni alle quali i prodotti da costruzione possono essere confrontati in base alle informazioni fornite da EPD.

 

Per le EPD (Dichiarazioni ambientali di prodotto) dei servizi di costruzione si applicano le stesse regole e requisiti degli EPD dei prodotti da costruzione.

Il documento quindi fornisce le regole quadro per categoria di prodotto valide per tutti i prodotti e servizi da costruzione. Fornisce una struttura in grado di assicurare che tutte le Dichiarazioni ambientali di prodotto (EPD) per prodotti da costruzione, servizi e processi di costruzione siano elaborate, verificate e comunicate secondo un formato armonizzato.

 

Una EPD contiene informazioni ambientali verificabili, accurate e non fuorvianti sui prodotti e sulla loro applicazione, sostenendo in tal modo scelte oculate e fondate su base scientifica e stimolando un potenziale progressivo miglioramento ambientale spinto dal mercato.

Il processo di normazione è stato condotto in conformità alla EN ISO 14025. Sono stati affrontati con un approccio di tipo orizzontale tutti gli argomenti di interesse comune per finestre e porte pedonali, al fine di minimizzare eventuali scostamenti di tipo intra-settoriale.

 

 

(Fonte UNI)

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Marco Trussardi (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X