Fondo Impresa Donna 2022, lo sportello per la presentazione delle domande si apre e si chiude nella stessa giornata: risorse esaurite in poche ore per l’alto numero di domande presentate.
È accaduto il 19 maggio in occasione della finestra dedicata alle richieste presentate per l’avvio e lo sviluppo di nuovi progetti, ed è accaduto anche il 7 giugno, per le richieste delle imprese attive da oltre 12 mesi.
In tutta Italia, da Nord a Sud, l’interesse per accedere a contributi a fondo perduto e i finanziamenti è stato altissimo: più di 13.000 sono state le richieste presentate, di cui 4.985 per la prima finestra e
8.095 per la seconda. Tra le Regioni che hanno inviato il maggior numero di progetti , la Lombardia è in testa con 729 per il primo intervento e 1176, per il secondo.
Le iniziative riguardano prevalentemente attività di commercio all’ingrosso o al dettaglio, attività manifatturiere o attività legate a servizi di alloggio e ristorazione.
Si conferma così il grande interesse per le misure in favore dell’imprenditorialità femminile promosse dal ministro Giancarlo Giorgetti a valere sulle risorse stanziate dal PNRR.
La Presidente del Movimento Donne Imprese di Bergamo Rita Messina Moretti, in linea con le promesse del Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, è fiduciosa per le prospettiva future: “’L’intervento ha funzionato e per essere efficace dovrà essere strutturale”. Nel frattempo si attende la messa a disposizione di una nuova dotazione finanziaria.
Il Fondo Impresa Donna 2022 previsto dalla Legge di Bilancio 2021 è diventato operativo nella primavera di quest’anno dopo essere stato potenziato e inserito nel PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per sostenere l’occupazione femminile.
Per informazioni e contatti: SegreteriaMovimentoDonne@artigianibg.com (Gisella Inverardi tel. 035 274 236)