Garante Privacy: protezione dati e MPMI

Home, Legale, Lobby e rappresentanza, Privacy, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Garante Privacy: protezione dati e MPMI

Il 21 febbraio 2024, col nostro Sportello Privacy, abbiamo partecipato a un incontro con i membri del collegio del Garante presso Confartigianato Vicenza, da cui sono emersi i seguenti aspetti che interessano le imprese artigiane:

 

Principali carenze nelle MPMI sanzionate dal Garante Privacy

 

Il Garante ha illustrato le principali mancanze riscontrate nelle MPMI nel corso delle attività ispettive, che di seguito riportiamo:

 

  • Carenza nelle misure di sicurezza, con un conseguente aumento dei Data Breaches;
  • Mancata identificazione dei ruoli (es. assenza degli accordi per la protezione dati o delle nomine dei responsabili del trattamento);
  • Assenza del registro dei trattamenti o mancato aggiornamento periodico;
  • Mancanza delle informative;
  • Assenza di procedure per la corretta gestione dei dati.

 

Servizi di consulenza e formazione privacy per le MPMI

 

Il Garante ha auspicato che le MPMI, attraverso le Associazioni di Categoria, diventino sempre più consapevoli dell’importanza che i dati rivestono in ambito aziendale, sia dal punto di vista reputazionale, che per i rischi economici che una violazione più comportare.

 

Il ruolo delle Associazioni di Categoria dovrebbe essere quello di promuovere i principi del GDPR attraverso servizi di consulenza semplificati e corsi di formazione indirizzati alle imprese artigiane.

 

Linee Guida delle Associazioni di Categoria

 

Il Garante ha ribadito l’importanza delle Linee Guida come strumento per dimostrare il proprio adeguamento al GDPR.

 

Cogliamo l’occasione per ricordare che il Gruppo di lavoro sulla Privacy di Confartigianato, di cui il nostro Sportello Privacy fa parte, ha redatto le “Linee Guida per l’adeguamento delle MPMI a basso rischio”.

 

Il Garante, già nel 2020, ha valutato favorevolmente le nostre linee guida: questo significa che in caso di controllo le imprese che potranno dimostrare di aver seguito le nostre linee guida saranno valutate positivamente.

 

 

Per richiedere una consulenza o per chiedere di ricevere una copia delle “Linee Guida per l’adeguamento delle MPMI a basso rischio” ci puoi contattare allo Sportello Privacy

(tel. 035.274.349 – e-mail sportelloprivacy@artigianibg.com).

 

Oppure CLICCA QUI e compila il form per essere ricontattato.

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X