“Giù le mani dai carrozzieri!”. Il 13 aprile un seminario sulla gestione dei sinistri e i rapporti con le assicurazioni

Archivio
  • Home    
  • “Giù le mani dai carrozzieri!”. Il...

La lobby delle compagnie di assicurazione si sta mostrando sempre più invadente nel comparto dell’auto e moto riparazione, dove si è venuta a creare una situazione di vera e propria iniquità che non è più sostenibile.

 

Le carrozzerie indipendenti, infatti, si trovano ad essere le più penalizzate in un mercato in cui le grosse compagnie continuano a favorire le carrozzerie a loro convenzionate.

 

Ma anche quelle convenzionate non godono di evidenti benefici, perché si trovano ad applicare costi di manodopera al limite del mercato e, anch’esse, rischiano di subire atteggiamenti “prepotenti” quando si trovano a lavorare con altre assicurazioni.

 

Così facendo, le compagnie si trovano nella posizione di controllare in modo sempre più evidente il mercato della riparazione, imponendo franchigie e scoperti di dubbia validità ai clienti che scelgono di far riparare l’auto dal proprio carrozziere di fiducia.

 

Confartigianato Autoriparazione, già da tempo, si sta battendo affinché venga affermato il rispetto del principio del libero mercato e, con esso, il rispetto della libertà di scelta dell’automobilista che ha tutto il diritto di rivolgersi al proprio carrozziere senza sentirsi ostacolato.

 

In particolare, la richiesta della categoria è far sì che la gestione del sinistro possa essere affidata anche a chi dovrà riparare il veicolo senza disagio per colui che ha subito il danno.

 

Per fare il punto della situazione, confrontarsi tra operatori e raccogliere idee su come affrontare al meglio queste problematiche che si manifestano da troppo tempo, Confartigianato Imprese Bergamo organizza per giovedì 13 aprile 2023, alle ore 20:30, nell’Auditorium “Calegari” della sede di via Torretta 12 a Bergamo, un seminario gratuito dal titolo:

 

“Giù le mani dai carrozzieri!”

Gestione dei sinistri e rapporti con le compagnie assicurative: facciamo il punto

 

Interverranno:

 

  • Roberto Benedetti

Vicepresidente e Rappresentante Area Servizi Confartigianato Imprese Bergamo

 

  • Ernesto Belotti

Vice Rappresentante dell’Area Servizi e Referente del Settore Autoriparazione

 

  • Lelio Luigi Di Blasio

Legale, specializzato in diritto assicurativo

 

 

Per iscriverti CLICCA QUI

 

 

 

 

Per informazioni: Carmelo Davì – ufficio Aree di Mestiere (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X