Consegnato a Confartigianato Bergamo il premio “Buona notizia dell’anno 2021” vinto dagli artigiani bergamaschi per il miracolo dell’ospedale in Fiera

Attualità, Coronavirus, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Consegnato a Confartigianato Bergamo il...

Una giornata di soddisfazione e commozione per il presidente di Confartigianato Imprese Bergamo Giacinto Giambellini che lo scorso 21 maggio 2022, in occasione della Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali, ha ricevuto a Caserta il prestigioso premio “Buona notizia dell’anno 2021”.

 

 

Il premio è stato consegnato a Giambellini a nome di tutti gli artigiani bergamaschi che nel 2020, nel corso dell’anno più nero per la nostra provincia, hanno lavorato per allestire insieme agli alpini l’eccellenza dell’ospedale da campo alla Fiera di Bergamo.

La motivazione del premio è che gli artigiani bergamaschi “hanno saputo costruire la speranza” nei momenti più cupi nella nostra città duramente piegata dal Covid.

 

Insieme a noi, hanno vinto l’edizione 2022 del “Premio Buone Notizie”: Alberto Ceresoli, direttore del quotidiano “L’Eco di Bergamo”, che è stato capace di fare comunità e che ha aiutato Bergamo ad essere resiliente contro la pandemia; Ivan Zazzaroni, direttore del “Corriere dello Sport / Stadio”, che ha saputo interpretare il 2021 come l’anno dei grandi trionfi dello sport azzurro; Angela Frenda, direttore del mensile di cucina “Cook” del Corriere della Sera che con le buone notizie del territorio e della cucina ha reso più leggero un periodo cupo.

 

Il prestigioso “Premio Buone Notizie – Civitas Casertana”, giunto alla tredicesima edizione, è organizzato dal Comitato omonimo ed è l’unico in Italia a premiare le «buone notizie», cioè quell’informazione pronta a fare un passo in più, che racconta la normalità positiva della società. Accanto al riconoscimento “Buone notizie” viene poi scelto anche il premio della “Buona notizia dell’anno” appena trascorso, che, come detto, è andato al presidente Giambellini e alle nostre imprese artigiane.

 

L’annuncio era stato dato lo scorso 29 gennaio, a Caserta, durante la celebrazione per San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti, celebrata dal vescovo del capoluogo, monsignor Pietro Lagnese. La consegna del riconoscimento, una scultura in bronzo, fusa appositamente dall’artista Battista Marello, che normalmente si sarebbe dovuta tenere proprio quel giorno, era però stata rimandata al 21 maggio a causa della pandemia in corso.

 

L’iniziativa gode del patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti nazionale e della Campania; della Fisc, Federazione italiana settimanali cattolici italiani; del Sindacato dei giornalisti campani; con partner e media partner «Il Corriere Buone Notizie del Corriere della Sera», «Il Mattino», «Famiglia Cristiana», «Tutto il bello che c’è-Tg2 Rai», «Tv2000» e «Inblu2000» Radio.

Il premio è realizzato in partnership con Confindustria Caserta, il Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana Dop e la Bcc San Vincenzo De Paoli Terra di Lavoro – è sostenuto anche dallo Studio Legale Iaselli; dal Gruppo Mgt; dalla Reale Mutua Assicurazioni-Agenzia Generale di Caserta e da «Esagono».

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

febbraio

13feb18:3020:30Fisco e Lavoro: le novità della Legge di Bilancio 2025 | Giovedì 13 febbraio ore 18.30

17feb18:3020:00Serata Finale Progetto Ecoboost 5.0 | 17 Febbraio ore 18.30

marzo

06mar07:0019:00Mecspe 2025: Transfer gratuito per gli associati | Bologna Fiere | Giovedì 6 Marzo

23mar01:0001:00Cosmoprof Bologna 2025. Transfer gratuito a Bologna e prezzi scontati per acconciatori ed estetisti associati

aprile

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X