Sono numerose e diverse le attività artigiane che Confartigianato Imprese Bergamo ha classificato all’interno dell’Area Produzione e Subfornitura e che rappresentano il manifatturiero bergamasco, come chimica-plastica, legno e arredo, meccanica di precisione, tessile-abbigliamento e calzaturiero, produzione di apparecchiature elettriche ed elettroniche, ecc.
In questa pagina puoi vedere i corsi organizzati da Confartigianato Imprese Bergamo per le imprese dell’Area.
Si tratta di corsi di formazione legati al rispetto di norme obbligatorie di settore, corsi imposti dalle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro e corsi di aggiornamento tecnico professionale o manageriale.
Con un semplice clic potrai conoscere contenuti, date e orari delle prossime edizioni in partenza e inviare la tua richiesta di iscrizione.
CORSI OBBLIGATORI SICUREZZA
CORSO DIISOCIANATI
A partire dal 24 agosto 2023 i lavoratori, dipendenti o autonomi e lo stesso datore di lavoro, in qualità di utilizzatore, possono utilizzare le schiume poliuretaniche, le colle e vernici contenenti diissocianati, solo se formati al loro uso in sicurezza, ovvero, solo se in possesso di un attestato rilasciato a chi ha frequentato apposito corso e superato l’esame finale.
Il corso prevede un aggiornamento quinquennale ed è rivolto a serramentisti, falegnamerie, edili, impiantisti, tinteggiatori e a tutti coloro che utilizzano tali prodotti.
Modalità: ON LINE
Quando:
- Venerdì 08 settembre 2023 dalle 14.00 alle 18.00
Clicca per saperne di più
Modalità: PRESENZA
Quando:
- Mercoledì 13 settembre 2023 dalle 18.00 alle 22.00
Clicca per saperne di più
CORSO FORMAZIONE LAVORATORI
Il corso obbligatorio è stabilito dall’art. 37 del Testo Unico sulla Sicurezza 81/08 e dall’Accordo Conferenza Stato Regioni del 21/12/2011 e la fascia di rischio ed il numero di ore di formazione da erogare sono definite dal numero di codice ATECO aziendale, così come previsto dall’Accordo Conferenza Stato Regioni. La validità è di 5 anni.
Modalità: PRESENZA
Quando:
RISCHIO BASSO
- Lunedì 11 settembre 2023 dalle 09.00 alle 13.00
- Lunedì 18 settembre 2023 dalle 09.00 alle 13.00
Clicca per saperne di più
RISCHIO ALTO
- Lunedì 11 settembre 2023 dalle 09.00 alle 13.00
- Lunedì 18 settembre 2023 dalle 09.00 alle 13.00
- Lunedì 25 settembre 2023 dalle 09.00 alle 13.00
- Lunedì 02 ottobre 2023 dalle 09.00 alle 13.00
Clicca per saperne di più
CORSO PRIMO SOCCORSO
Il corso obbligatorio previsto dall’ Art. 45 D.Lgs 81/08 – D.M. 388/03 sulla sicurezza sui luoghi di lavoro ha validità di 3 anni.
Modalità: PRESENZA
Quando:
12 ORE:
- Mercoledì 13 settembre 2023 dalle 18.30 alle 22.30
- Mercoledì 20 settembre 2023 dalle 18.30 alle 22.30
- Mercoledì 04 ottobre 2023 dalle 18.30 alle 22.30
Clicca per saperne di più
16 ORE:
- Mercoledì 13 settembre 2023 dalle 18.30 alle 22.30
- Mercoledì 20 settembre 2023 dalle 18.30 alle 22.30
- Mercoledì 27 settembre 2023 dalle 18.30 alle 22.30
- Mercoledì 04 ottobre 2023 dalle 18.30 alle 22.30
Clicca per saperne di più
CORSO ANTINCENDIO
Come previsto dall’ Art. 46 D.Lgs 81/08 – D.M. 10.03.98 il corso prevede contenuti di tipo teorico e pratico, correlati alla tipologia delle attività ed al livello di rischio di incendio delle stesse ed è destinato a titolari, soci e collaboratori.
Modalità: PRESENZA
Quando:
RISCHIO BASSO:
- Lunedì 18 settembre 2023 dalle 09.00 alle 13.00
Clicca qui per saperne di più
RISCHIO MEDIO:
- Lunedì 18 settembre 2023 dalle 09.00 alle 18.00
Clicca qui per saperne di più
CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO
Come previsto dall’ Art. 46 D.Lgs 81/08 – D.M. 10.03.98 è consigliato l’aggiornamento ogni 3 anni.
Modalità: PRESENZA
Quando:
4 ORE:
- Lunedì 18 settembre 2023 dalle 17.00 alle 21.00
Clicca qui per saperne di più
6 ORE:
- Lunedì 18 settembre 2023 dalle 17.00 alle 21.00
- Lunedì 25 settembre 2023 dalle 17.00 alle 19.00
Clicca qui per saperne di più
CORSO SICUREZZA DEL LAVORO R.S.P.P. / DATORE DI LAVORO
Il corso di formazione è destinato ai Datori di Lavoro che svolgono compiti di prevenzione e protezione dei rischi R.S.P.P. – ai sensi dell’articolo 34 commi 2,3 del D.lgs. 81/08 – in base alla classificazione dei settori (ATECO 2002-2007) a cui l’azienda corrisponde.
Modalità: IN PRESENZA
Quando:
RISCHIO ALTO:
- Lunedì 18 settembre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
- Giovedì 21 settembre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
- Lunedì 25 settembre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
- Giovedì 28 settembre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
- Lunedì 02 ottobre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
- Giovedì 05 settembre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
- Lunedì 09 ottobre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
- Giovedì 12 ottobre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
- Venerdì 20 ottobre 2023 dalle 08.30 alle 17.30
- Venerdì 27 ottobre 2023 dalle 08.30 alle 17.30
Clicca qui per saperne di più
RISCHIO MEDIO
- Lunedì 18 settembre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
- Giovedì 21 settembre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
- Lunedì 25 settembre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
- Giovedì 28 settembre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
- Lunedì 02 ottobre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
- Giovedì 05 settembre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
- Lunedì 09 ottobre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
- Giovedì 12 ottobre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
Clicca qui per saperne di più
RISCHIO BASSO
- Lunedì 18 settembre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
- Lunedì 25 settembre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
- Lunedì 02 ottobre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
- Lunedì 09 ottobre 2023 dalle 18.45 alle 22.45
Clicca qui per saperne di più
CORSO AGGIORNAMENTO PREPOSTO
Il corso si rivolge ai lavoratori che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali, sovrintendono all’attività lavorativa e garantiscono l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori.
Modalità: IN PRESENZA
Quando:
- Mercoledì 20 settembre 2023 dalle 09.00 alle 16.00
Clicca qui per saperne di più
CORSO CONDUCENTE CARRELLI ELEVATORI
Come previsto dall’ACCORDO STATO REGIONI del 22/02/2012 in attuazione dell’art. 73, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche e integrazioni, il corso abilita il personale all’uso delle attrezzature individuate dagli Accordi Conferenza Stato Regioni del febbraio 2012.
Modalità: IN PRESENZA
Quando:
- Mercoledì 20 settembre 2023 dalle 09.00 alle 18.00
- Mercoledì 27 settembre 2023 dalle 08.30 alle 12.30 – modulo pratico presso Campo Prova a Bergamo
Clicca qui per saperne di più
CORSO AGGIORNAMENTO CONDUCENTE CARRELLI ELEVATORI
Come previsto dall’ACCORDO STATO REGIONI del 22/02/2012 in attuazione dell’art. 73, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche e integrazioni, il corso abilita il personale all’uso delle attrezzature individuate dagli Accordi Conferenza Stato Regioni del febbraio 2012.
Modalità: IN PRESENZA
Quando:
- Mercoledì 20 settembre 2023 dalle 09.00 alle 18.00
Clicca qui per saperne di più
CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO
Come previsto dall’ Art. 46 D.Lgs 81/08 – D.M. 10.03.98 è consigliato l’aggiornamento ogni 5 anni.
Modalità: PRESENZA
Quando:
RISCHIO BASSO:
- Giovedì 21 settembre 2023 dalle 10.30 alle 12.30
Clicca qui per saperne di più
RISCHIO MEDIO:
- Giovedì 21 settembre 2023 dalle 08.30 alle 13.30
Clicca qui per saperne di più
CORSO AGGIORNAMENTO FORMAZIONE LAVORATORI
Durante i moduli di aggiornamento verranno trattati argomenti che potranno riguardare approfondimenti giuridico-normativi, aggiornamenti tecnici sui rischi cui sono esposti i lavoratori, fonti di rischio e relative misure di prevenzione oltre alla corretta organizzazione e gestione della sicurezza. Il corso ha una validità di 5 anni.
Modalità: ON LINE
Quando:
- Venerdì 22 settembre 2023 dalle 09.00 alle 12.00
- Venerdì 29 settembre 2023 dalle 09.00 alle 12.00
Clicca qui per saperne di più
CORSO PREPOSTO
Il corso è rivolto ai lavoratori che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali, sovrintendono all’attività lavorativa e garantiscono l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori.
Modalità: PRESENZA
Quando:
- Martedì 26 settembre 2023 dalle 09.00 alle 18.00
Clicca per saperne di più
CORSO AGGIORNAMENTO SICUREZZA DEL LAVORO R.S.P.P. / DATORE DI LAVORO
Il corso di formazione è destinato ai Datori di Lavoro che svolgono compiti di prevenzione e protezione dei rischi R.S.P.P. – ai sensi dell’articolo 34 commi 2,3 del D.lgs. 81/08 – in base alla classificazione dei settori (ATECO 2002-2007) a cui l’azienda corrisponde.
Modalità: IN PRESENZA
Quando:
RISCHIO ALTO:
- Martedì 26 settembre 2023 dalle 18.30 alle 21.30
- Martedì 03 ottobre 2023 dalle 18.30 alle 21.30
- Martedì 10 ottobre 2023 dalle 18.00 alle 22.00
- Martedì 17 ottobre 2023 dalle 18.00 alle 22.00
Clicca qui per saperne di più
RISCHIO MEDIO
- Martedì 26 settembre 2023 dalle 18.30 alle 21.30
- Martedì 03 ottobre 2023 dalle 18.30 alle 21.30
- Martedì 10 ottobre 2023 dalle 18.00 alle 22.00
Clicca qui per saperne di più
RISCHIO BASSO
- Martedì 26 settembre 2023 dalle 18.30 alle 21.30
- Martedì 03 ottobre 2023 dalle 18.30 alle 21.30
Clicca qui per saperne di più
CORSO DI FORMAZIONE PER R.L.S. – RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA
Il corso è rivolto ai Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS), così come definiti nell’art. 2 del D.Lgs 81/08, Testo Unico sulla Sicurezza, e consente di acquisire le conoscenze necessarie previste dalla legislazione vigente per rivestire il ruolo di RLS in azienda.
Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza ha diritto ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza concernente i rischi specifici esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza, tale da assicurargli adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi. Le modalità, la durata e i contenuti specifici della formazione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza sono stabiliti in sede di contrattazione collettiva nazionale. La durata minima dei corsi è di 32 ore iniziali, di cui 12 sui rischi specifici presenti in azienda e le conseguenti misure di prevenzione e protezione adottate, con verifica di apprendimento.
Modalità: IN PRESENZA
Quando:
- Lunedì 16 ottobre 2023 dalle 09.00 alle 13.00
- Mercoledì 18 ottobre 2023 dalle 09.00 alle 13.00
- Lunedì 30 ottobre 2023 dalle 09.00 alle 13.00
- Lunedì 06 novembre 2023 dalle 09.00 alle 13.00
- Lunedì 13 novembre 2023 dalle 09.00 alle 13.00
- Lunedì 20 novembre 2023 dalle 09.00 alle 13.00
- Martedì 21 novembre 2023 dalle 09.00 alle 13.00
- Lunedì 04 dicembre 2023 dalle 09.00 alle 13.00
Clicca qui per saperne di più
CORSO DI AGGIORNAMENTO FORMAZIONE PER R.L.S. – RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA
Il corso è rivolto ai Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS), così come definiti nell’art. 2 del D.lgs 81/08, Testo Unico sulla Sicurezza, e consente di acquisire le conoscenze necessarie previste dalla legislazione vigente per rivestire il ruolo di RLS in azienda.
Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza ha diritto ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza concernente i rischi specifici esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza, tale da assicurargli adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi. Le modalità, la durata e i contenuti specifici della formazione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza sono stabiliti in sede di contrattazione collettiva nazionale. La contrattazione collettiva nazionale disciplina le modalità dell’obbligo di aggiornamento periodico, la cui durata non può essere inferiore a 4 ore annue per le imprese che occupano fino a 50 lavoratori e a 8 ore annue per le imprese che occupano più di 50 lavoratori.
Modalità: IN PRESENZA
Quando:
- Lunedì 20 novembre 2023 dalle 09.00 alle 13.00
Clicca qui per saperne di più
Per ulteriori informazioni sui corsi:
Ufficio Formazione
Tel. 035.274.325 – e-mail: formazione@artigianibg.com