“I Valori Artigiani e la cultura nel lavoro” – L’Assemblea pubblica di Confartigianato Imprese Bergamo il 23 ottobre all’Accademia Carrara

Archivio
  • Home    
  • “I Valori Artigiani e la cultura nel...

Si terrà nella prestigiosa location dell’Accademia Carrara l’Assemblea pubblica di Confartigianato Imprese Bergamo, giunta alla 76^ edizione.

L’incontro avrà infatti anche il compito di presentare ufficialmente la collaborazione triennale che legherà tra di loro l’Associazione degli artigiani e il luogo d’arte più importante del nostro territorio e che prevede un percorso di iniziative, esposizioni e laboratori a favore delle imprese associate che si dipanerà a partire dai prossimi mesi, fino alla fine del 2023.

 

Il fil rouge dell’Assemblea, dal titolo “I Valori Artigiani e la cultura nel lavoro” sarà il connubio tra arte e artigianato ed il ruolo del lavoro artigiano come parte della cultura del nostro territorio, anche in vista delle iniziative legate al conferimento alle città di Bergamo e di Brescia, insieme, del titolo di Capitale italiana della cultura 2023, che intende valorizzare le vocazioni dei rispettivi territori e favorire l’incremento della fruizione del patrimonio culturale materiale e immateriale delle città, per promuovere il rilancio socio-economico e culturale delle due aree che sono state quelle maggiormente colpite dalla pandemia di COVID-19.

 

Il presidente Giacinto Giambellini, insieme al direttore Stefano Maroni e ai consiglieri di Confartigianato Imprese Bergamo, accoglierà le autorità, tra le quali l’Assessora alla Cultura del Comune di Bergamo Nadia Ghisalberti  e il presidente di Confartigianato Nazionale Marco Granelli.

 

Tutti gli associati potranno seguire l’evento in streaming online a partire dalle ore 10.00.

 

Il programma prevede:

 

Ore 10.00 Inizio lavori e avvio diretta streaming

  • Benvenuto e introduzione – Stefano Maroni – Direttore Confartigianato Imprese Bergamo
  • Saluti istituzionali – Nadia Ghisalberti – Assessora alla Cultura del Comune di Bergamo
  • “Arte e Artigianato verso Bergamo e Brescia capitali della Cultura 2023” – Gianpietro Bonaldi – COO – Responsabile Operativo di Fondazione Accademia Carrara
  • “I Valori Artigiani e la cultura nel lavoro” – Giacinto Giambellini – Presidente Confartigianato Imprese Bergamo
  • Conclusioni – Marco Granelli – Presidente Confartigianato Imprese

 

 

Per assistere all’assemblea in streaming online occorre registrarsi CLICCANDO QUI

 

Nel caso avessi problemi ad accedere alla diretta, puoi utilizzare il link riportato qui di seguito https://youtu.be/WYo0VX0LJg4

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X