Ci sono anche le riprese ai volontari artigiani che alla Fiera di Bergamo hanno costruito il “miracolo” dell’ospedale da campo, nel docu-video dal titolo “Conad Centro Nord: il valore della Comunità nei giorni del Covid”, realizzato da Conad Centro Nord per ricordare l’impegno della cooperativa nei confronti dei territori più colpiti dall’emergenza sanitaria della prima ondata di Covid-19.
Il docu-video, con riprese video e interviste realizzate in diverse province italiane, ripercorre infatti, il racconto di quelle settimane in cui il nostro Paese si è trovato a dover fronteggiare un nemico invisibile, il Covid-19, e le conseguenze incontrate a livello economico e sociale, e presenta le collaborazioni avviate da Conad Centro Nord con ospedali, associazioni, parrocchie e volontari, per dare un supporto alle Comunità locali in cui opera.
A Bergamo, Conad, che svolge la sua attività nelle province emiliane di Reggio Emilia, Parma e Piacenza e in Lombardia con più di 250 punti vendita, ha garantito la spesa gratuita a domicilio a chi non era nelle condizioni di poter uscire: alle persone affette da Covid-19 o in isolamento domiciliare fiduciario, agli anziani soli e ai cittadini con disabilità, in accordo con i Comuni e grazie al supporto delle associazioni di volontariato presenti sul territorio.
Nella pillola del documentario dedicata a Bergamo è lo stesso presidente della Provincia di Bergamo, Gianfranco Gafforelli, che racconta della generosità e della coesione degli artigiani bergamaschi che si sono messi a disposizione per l’installazione delle apparecchiature e degli impianti che sono serviti per dar vita all’ospedale in Fiera.
E proprio a favore degli ospedali delle ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo Ovest e Bergamo Est impegnati nell’emergenza Covid-19, Conad ha destinato la somma di 84 mila euro raccolta nell’ambito dell’iniziativa “Unisciti a noi”.
Il docu-video sulle attività in favore della Comunità bergamasca realizzato da Conad Centro Nord è disponibile al seguente link: https://youtu.be/VcobUMXVrfs.
Su questo sito utilizziamo cookies tecnici per fornire le funzionalità del sito e vogliamo utilizzare anche cookies analitici di terza parte per analizzare il nostro traffico e cookies di profilazione che ci servono per personalizzare i contenuti e fornire le funzioni dei social media. Questi ultimi sono disattivati a meno che l’utente non ne accetti l’utilizzo. Per avere più informazioni CLICCA QUI. Se sei d’accordo con l’attivazione dei cookies analitici e di profilazione clicca sul bottone “Acconsento” qui di fianco. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.