Il presidente di Confartigianato Imprese Bergamo Giacinto Giambellini alle iniziative della All4Climate Italy2021

Attualità, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Il presidente di Confartigianato...

Il presidente di Confartigianato Imprese Bergamo Giacinto Giambellini è stato ospite mercoledì 29 settembre al Milano Convention Centre, alla conferenza di presentazione della nuova “Living Chapel”, un’installazione architettonico-paesaggistica che si propone come luogo di riflessione sul bisogno di connessione armonica tra uomo e natura, la terza in Italia, realizzata con il sostegno della Fondazione costola della Congregazione di San Giuseppe e il supporto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, di cui Confartigianato Bergamo è partner tecnico per aver messo a disposizione le maestranze.

 

 

La presentazione è avvenuta nell’ambito delle iniziative della All4Climate Italy2021, l’evento promosso dal ministero italiano della Transizione ecologica, Connect4Climate del Gruppo Banca Mondiale, Comune di Milano e Regione Lombardia in occasione della partecipazione italiana alla 26^ Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico, la Cop26, che si terrà a Glasgow dal 31 ottobre al 12 novembre, ed è coincisa con l’avvio della Youth4Climate, la Conferenza internazionale dei giovani sulla crisi climatica, organizzata dal Governo Italiano come evento introduttivo alla Pre-Cop26.

 

 

Giambellini nel suo intervento ha accennato alla collaborazione con il progetto “Living Chapel” e ha parlato dell’importante ruolo su questo tema svolto degli artigiani che da sempre si impegnano per favorire una relazione armoniosa tra il lavoro dell’uomo e la bellezza e la salvaguardia dell’ambiente e del creato.

Il presidente di Confartigianato Bergamo ha infatti sottolineato che “gli artigiani sono stati quelli che hanno fatto il Rinascimento italiano, gli artisti che attraverso opere come la Cappella Sistina mettevano in condizione anche le persone comuni di comprendere le parole dei Santi”.

Giambellini ha poi ricordato che proprio gli artigiani di Confartigianato Bergamo sono stati precursori nell’impegno contro il cambiamento climatico, con l’ideazione, nel 2008, in piena crisi, quando il tema non era ancora noto, della Settimana per l’Energia, la manifestazione sui temi dell’energia, della green economy e della sostenibilità.

Quando facevo parte dei giovani imprenditori – ha detto – la nostra vision era ‘Costruiamo ambienti per intraprendere e vivere’. La pandemia ha scombinato tutto e ci ha fatto ripensare tutto. Ora dobbiamo ricominciare a ricostruire ambienti per ricominciare a ri-vivere, ma la prima cosa da fare è rimettere insieme le relazioni”.

Io sono qui – ha concluso – per dire ai nostri giovani che noi siamo al loro fianco per ascoltarli e per fare. Noi che siamo i leader, quelli che possono farlo, lo dobbiamo fare. Basta volerlo!”.

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X