È uscito il numero di maggio di Eco.Bergamo, l’allegato mensile del quotidiano L’Eco di Bergamo dedicato ai temi del green e della sostenibilità.
La pagina dell’artigianato è tutta dedicata alla categoria degli impiantisti e all’obbligo del “patentino FER” per poter continuare ad installare e manutenere impianti alimentati da fonti rinnovabili.
Confartigianato Imprese Bergamo, oltre a proporre i corsi FER, sta organizzando seminari gratuiti sul territorio per spiegare tutte le novità (i prossimi saranno mercoledì 18 maggio alle 18.30 all’oratorio San Giovanni Bosco di Clusone, e mercoledì 25 maggio alle 18.30 nella sala consigliare del Comune di Grumello del Monte).
Se non hai ancora l’Artigiano Card ecco qualche informazione per te.
Cos’è l’Artigiano Card
Artigiano Card è una card esclusiva per i Soci Confartigianato, ideata insieme ad Accademia Carrara, che dà a chi la sottoscrive la possibilità di accedere gratuitamente al museo e alle mostre temporanee per tutto l’anno e di ottenere priority sulle attività proposte, oltre alla possibilità di regalare ticket di accesso al Museo ad amici, familiari, colleghi e dipendenti.
L’Artigiano Card è disponibile in varie tipologie di offerta all’interno di 4 pacchetti a partire da 15 euro anziché 30 (prezzo riservato agli associati): Silver, Gold, Platinum e Premium, i pacchetti si differenziano per la possibilità di avere delle card aggiuntive per familiari e dipendenti, ingressi omaggio o ingresso riservato alla preview delle mostre.
","organizer":{"@type":"Organization","name":"Confartigianato Imprese Bergamo in collaborazione con Accademia Carrara"},"performer":{"@type":"Person","name":"Confartigianato Imprese Bergamo in collaborazione con Accademia Carrara"},"eventStatus":"https://schema.org/EventScheduled"}