Incendi dei tetti causati da canne fumarie, impianti elettrici e pannelli fotovoltaici. Il 20 marzo seminario con i Vigili del Fuoco

Archivio
  • Home    
  • Incendi dei tetti causati da canne...

Il Direttivo dell’Area Impiantistica di Confartigianato Imprese Bergamo, con la preziosa collaborazione e il contributo del Comando dei Vigili del Fuoco di Bergamo, vi invita al seminario a partecipazione gratuita

 

Incendio dei tetti causato da canne fumarie, impianti elettrici e pannelli fotovoltaici

in programma

Mercoledì 20 marzo dalle 18.00 alle 20.00

Nella sede di Confartigianato Imprese Bergamo

(Auditorium “Calegari”, via Torretta 12 – Bergamo)

 

 

Promosso con il principale obiettivo di fare chiarezza (sia tra gli imprenditori del comparto che tra le diverse figure professionali a vario titolo interessate) su un problema particolarmente grave, attuale e purtroppo frequente anche nella nostra provincia, il seminario mira ad attivare una concreta campagna di sensibilizzazione alla prevenzione nei confronti di tutta la collettività.

 

Il tema della prevenzione degli incendi dei tetti riveste infatti un’importanza primaria per tutto il tessuto sociale ed economico.

Le figure professionali coinvolte in un evento distruttivo di questa portata sono molteplici: dai costruttori agli impiantisti termoidraulici, elettrici ed elettronici, fino ad arrivare ai manutentori e agli spazzacamini, che in caso d’incendio sono direttamente convolti nella responsabilità.

Ma non solo: in eventi di questa portata, non vanno sottovalutati neppure i rischi e i pericoli corsi dal personale dei Vigili del Fuoco impegnato a domare le fiamme e a mettere in sicurezza l’edificio coinvolto e le persone che lo abitano.

 

Purtroppo, però, nonostante le normative del settore, i materiali in uso e l’indiscussa professionalità delle figure coinvolte, l’incendio dei tetti rimane un problema di estrema gravità.

 

Le cause che li possono generare sono molteplici: da errori di realizzazione e posa di canne fumarie abbinate a generatori a biomassa, alla loro mancata manutenzione e pulizia certificata da professionisti qualificati, da anomalie dell’impianto elettrico (corto circuito) fino ai pannelli Fotovoltaici (FTV).

 

L’evento seminariale vedrà anche l’illustre presenza del Comandante dei Vigili del Fuoco di Bergamo, Ing. Vincenzo Giuseppe Giordano, ed è rivolto in primis a tutti i titolari delle imprese artigiane e ai professionisti operanti nel grande comparto casa, ma è aperto anche agli amministratori di condominio e ai cittadini interessati alla materia.

 

Questo il programma

 

  • Ore 17.30

Registrazione Partecipanti

 

  • Ore 18.00

Apertura lavori

 

Saluti istituzionali:

 

Giacinto Giambellini

Presidente Confartigianato Imprese Bergamo

Rappresentante dell’Area Impiantistica

 

Relazioni tematiche:

 

Ing. Vincenzo Giuseppe Giordano

Comandante Vigili del Fuoco di Bergamo

 

Ing. Matteo Mangili

Funzionario Tecnico Vigili del Fuoco Bergamo

 

  • Ore 20.00

Termine lavori

 

 

Per iscriverti CLICCA QUI

 

 

Per informazioni contattare l’Ufficio Aree di Mestiere

(tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com)

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X