Imprese di Pulizia: semplificata l’autorizzazione per lo scarico idrico da lavaggio pezzame

Imprese di Pulizia, Servizi
  • Home    
  • Imprese di Pulizia: semplificata...

Importante novità in materia di semplificazione ambientale per le imprese di pulizia. È stato recentemente aggiornato, a livello provinciale, l’elenco delle attività i cui scarichi idrici sono considerati “assimilabili alle acque reflue domestiche”, consentendo così una procedura autorizzativa più snella.

 

La delibera prevede che, nel caso in cui un’impresa di pulizia intenda installare una lavatrice ad acqua all’interno di un’area adibita a lavanderia – per il lavaggio di pezzame o stracci utilizzati nello svolgimento dell’attività – e lo scarico avvenga in pubblica fognatura, non sarà più necessario avviare la complessa procedura autorizzativa ordinariamente prevista dal Testo Unico Ambientale (D.Lgs. 152/2006).

 

In particolare, è stata introdotta una nuova fattispecie di assimilabilità per:

“Lavaggio di pezzame utilizzato nell’attività delle imprese di pulizia con consumo idrico giornaliero inferiore a 20 mc”.

 

In questo caso, l’impresa dovrà presentare una semplice comunicazione di assimilabilità agli enti competenti, evitando l’iter autorizzativo standard, con un notevole risparmio in termini di tempo e costi.

 

 

Confartigianato Imprese Bergamo, attraverso il proprio Servizio Ambiente e Sicurezza, è a disposizione per fornire assistenza e ulteriori chiarimenti alle imprese interessate.

 

📞 Tel. 035.274.266
📧 ambiente@artigianibg.com

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

13ott17:0019:00Settimana per l'Energia 2025 | Evento di apertura: Sustainability we like: l’Artigianato che ci piace | Lunedì 13 ottobre ore 17.00

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott09:0018:00Settimana per l'Energia 2025 | Conferenza Europea dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili | 16 Ottobre ore 09.00

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

18ott09:0013:3080^ Assemblea Pubblica Confartigianato Imprese Bergamo | 18 ottobre ore 9.00

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X