IMPRESE DI RIPARAZIONE ELETTRODOMESTICI: UN MANUALE PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DEL VIRUS

Antennisti, Coronavirus, Home, Impiantistica, Servizi
  • Home    
  • IMPRESE DI RIPARAZIONE...

Con il DPCM del 26 aprile sono state emanate dal Governo le norme sulla cosiddetta “fase 2” che riguardano la gestione dell’emergenza sanitaria: in particolare sono state chiarite le misure di contenimento del contagio per permettere lo svolgimento in sicurezza delle attività lavorative.

 

Il Decreto fa riferimento al “protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” sottoscritto da Confartigianato con il Governo e con le parti sociali: la mancata attuazione dei livelli di protezione previsti, determina la sospensione dell’attività lavorativa sino al ripristino delle condizioni di sicurezza.

 

La formazione di tutti i dipendenti rimane il punto d’inizio fondamentale per consentire il rispetto delle indicazioni: il personale dovrà infatti essere istruito sia sulle procedure, sia sull’utilizzo dei dispositivi di sicurezza (DPI).  Le regole di comportamento dovranno inoltre essere fruibili a tutti: la cartellonistica in azienda consente a clienti, fornitori e dipendenti di conoscere le regole da seguire.

 

 

IL MANUALE

Confartigianato Servizi e Terziario ha elaborato un manuale per le imprese di riparazione elettrodomestici con le principali indicazioni sui comportamenti da seguire per garantire che la prestazione del servizio venga effettuata in sicurezza sia per la tutela della salute degli addetti che dei terzi in tutti i processi di lavorazione: dalla presa in carico dell’elettrodomestico sino alla riconsegna dello stesso al cliente.

Il decalogo fa riferimento a due ambiti di applicazione principali:

 

  • L’azienda
  • Il domicilio o la sede del cliente

 

Le misure di prevenzione e tutela da attuare riguardano procedure strettamente interdipendenti tra loro, ovvero:

 

  • Sanificazione
  • Igienizzazione e disinfezione
  • Controllo accessi
  • Mantenimento distanza interpersonale di sicurezza
  • Dispositivi protezione individuale (dpi)
  • Formazione/informazione
  • Sorveglianza sanitaria

 

Per scaricare il manuale completo CLICCA QUI

 

 

Per ulteriori informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X