Intercultura: consegnata la Borsa di studio 2023 di Confartigianato Imprese Bergamo per far studiare all’estero la figlia di un artigiano associato

Attualità, Eventi, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Intercultura: consegnata la Borsa di...

Anche quest’anno Confartigianato Imprese Bergamo ha assegnato la tradizionale borsa di studio istituita insieme alla Fondazione Intercultura, riservata a un giovane studente, figlio di un artigiano iscritto a Confartigianato Imprese Bergamo e residente in provincia di Bergamo, per consentirgli di vivere e studiare all’estero nell’ambito del progetto Intercultura.

 

La borsa di Studio per l’anno scolastico 2023-2024 è stata consegnata lo scorso 24 luglio in occasione del Consiglio Direttivo, a Giulia Magri, figlia degli artigiani associati Daniele Magri e Chiara Capitanio della ditta Magri Parquet srl di Nembro. Grazie alla borsa di studio, Giulia, a fine agosto, potrà partire per un soggiorno di studio in Germania.

 

 

A consegnare il prestigioso riconoscimento alla giovane studentessa sono stati il presidente Giacinto Giambellini e il direttore Stefano Maroni, insieme a Mietta Denti Rodeschini già vicepresidente di Intercultura.

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

maggio

24mag07:0020:00AUTOPROMOTEC 2025: Transfer gratuito per gli Autoriparatori associati

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

27mag18:0019:30Rischi e comportamenti corretti alla guida | Martedì 27 maggio ore 18.00

giugno

Nessun evento

luglio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X