Internazionali, Olanda e Danimarca: nuovi pedaggi nel 2025

Autotrasporto merci conto terzi, Trasporto
  • Home    
  • Internazionali, Olanda e Danimarca:...

Confartigianato Trasporti informa che il Governo olandese ha aggiornato l’eurovignetta introducendo un parametro legato alle emissioni di CO2, in aggiunta agli attuali parametri utilizzati, ossia la classe di emissione Euro e il numero di assi del veicolo.
Il risultato sarà un aumento delle tariffe, stimato mediamente nell’1,9%.

 

I veicoli industriali saranno suddivisi in cinque classi di emissione di CO2, che vanno dalla classe 1, formata dai camion diesel, alla classe 5, riservata ai mezzi a emissioni zero.

Al fine di incentivare e facilitare una transizione verso l’utilizzo di mezzi meno inquinanti, sono stati previsti sconti progressivi per i veicoli classificati nelle classi da 2 a 5.
Per esempio, per un veicolo Euro VI della prima classe di emissione di CO2, la tariffa annuale passerà dagli attuali 1.250 euro a 1.274 euro.

 

Si evidenzia che nei Paesi Bassi il sistema dell’eurovignetta resterà in vigore fino alla metà del 2026, quando sarà successivamente sostituita da un pedaggio chilometrico esteso anche ai veicoli industriali oggi esclusi, ovvero quelli con massa compresa tra 3,5 e 12 tonnellate.

 

La Danimarca invece, introdurrà un pedaggio elettronico basato sulla distanza percorsa, che nella fase iniziale sarà applicato alla maggior parte delle reti stradali pubbliche ed a alcune strade comunali ancora da definire.

 

Il calcolo della tariffa si baserà sul peso del veicolo e sulle sue emissioni di CO2, con tariffe più elevate nelle zone a basse emissioni.

È prevista una fase transitoria fino all’anno 2027, durante la quale il pedaggio sarà applicato esclusivamente ai veicoli con peso superiore a 12 tonnellate.

 

Dal 2028, invece, l’obbligo sarà esteso a tutti i veicoli di peso superiore a 3,5 tonnellate, coprendo l’intera rete stradale pubblica.

 

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X