Internazionali, Spagna: cala il tempo di pagamento dell’autotrasporto

Autotrasporto merci conto terzi, Trasporto
  • Home    
  • Internazionali, Spagna: cala il tempo...

Confartigianato Trasporti informa che l’osservatorio permanente sui pagamenti all’autotrasporto dell’associazione spagnola Fenadismer ha reso noto che a gennaio 2024 è proseguita la diminuzione dei tempi di pagamento riscontrata nel mese precedente, attestandosi su una media di 66 giorni.

 

L’associazione sottolinea che questo dato si avvicina al limite massimo legale di pagamento stabilito dalla Legge, che è di 60 giorni.
Tale situazione è conseguenza della normativa in materia emanata dal Governo spagnolo nell’ anno 2021, che prevede sanzioni contro i committenti morosi e la pubblicazione dei loro nomi in un pubblico registro sul web.
Il risultato si è ottenuto anche grazie ad un’attività di controllo svolta dai servizi ispettivi su committenti e intermediari.

 

L’associazione afferma che il rispetto dei termini di pagamento è migliorato considerevolmente, con il 66% delle aziende che hanno superato di poco il limite legale di 60 giorni, pagando tra i 60 e i 90 giorni. Al contrario, solo l’11% ha superato i 120 giorni di pagamento, una percentuale significativamente inferiore rispetto all’anno precedente, quando tale indice superava il 20%.

 

Alcune imprese hanno ricevuto multe che superano i 125 mila euro.

 

Al fine di individuare le imprese morose, il Ministero dei Trasporti offre agli autotrasportatori un servizio di segnalazione anonima per presentare reclami riguardanti violazioni della legislazione sui trasporti in vigore, inclusi i termini massimi di pagamento.

La segnalazione avviene attraverso la compilazione di un semplice modulo, senza la necessità di fornire dati personali per preservare l’anonimato.

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X