Firma anche tu la “Think Small First Charter”: un’opportunità per far sentire la voce delle piccole imprese nelle scelte dell’Unione Europea

Attualità, Home, Internazionalizzazione e Competitività, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Firma anche tu la “Think Small First...

Le piccole imprese hanno un ruolo fondamentale nell’economia europea, ma spesso le leggi e le decisioni prese a Bruxelles sembrano pensate solo per le grandi aziende.

 

Per cambiare questa situazione, SMEunited – l’associazione europea delle MPMI, di cui Confartigianato è membro fondatore – attraverso l’iniziativa SME Vision 2040, ha lanciato la “Think Small First Charter”.

 

Si tratta di un documento che chiede all’Unione Europea di pensare prima di tutto alle piccole imprese quando crea nuove regole e politiche.

È un principio che esiste dal 2008, ma che ancora oggi viene applicato troppo poco, col risultato che la legislazione europea risponde ancora troppo alle esigenze delle grandi imprese a discapito delle piccole, nonostante le MPMI rappresentino il 99,8% del tessuto imprenditoriale dell’Unione Europea.

 

Firma anche tu!

Confartigianato Imprese Bergamo invita tutte le aziende del territorio a firmare la Carta e a diffondere l’iniziativa. È un gesto semplice, ma importante per dare forza alla voce delle PMI italiane in Europa.

 

Perché firmare la Carta?

Firmare questa Carta significa:

 

  • chiedere regole più semplici e politiche proporzionate e adatte alla realtà delle piccole imprese;
  • partecipare alla costruzione di un’Europa più giusta per chi fa impresa ogni giorno con passione e fatica;
  • mostrare che anche le PMI italiane vogliono contare nelle decisioni europee;
  • dare visibilità e peso all’impegno della propria azienda e partecipare al percorso strategico delineato dalla Vision 2040, che mira a modellare l’ambiente imprenditoriale europeo fino al 2040.

 

Come si firma

È facile e gratuito: basta andare sul sito (cliccando qui), compilare il modulo online e autorizzare la pubblicazione del nome della tua impresa tra i firmatari.

 

Per scaricare la traduzione italiana della carta CLICCA QUI

 

Per qualsiasi dubbio o informazione, puoi scrivere a:

Ufficio Internazionalizzazione

Responsabile Marina Redondi (tel. 035.274 284 – e-mail marina.redondi@artigianibg.com ).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

26nov20:0022:30Evento informativo sulla “Certificazione SERMI: come funziona e cosa cambia per le officine | Mercoledì 26 novembre ore 20.00L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

dicembre

04dic14:0017:30L'evoluzione normativa degli impianti elettrici: la nuova Cei 64-8 con focus su ambienti particolari, residenziali e impianti a livelli | Giovedì 4 dicembre

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X