INVIO TELEMATICO CORRISPETTIVI: TUTTO SUL NUOVO OBBLIGO FISCALE

Attualità, Fiscale e Tributi, Home, Tutti i mestieri
  • Home    
  • INVIO TELEMATICO CORRISPETTIVI: TUTTO...

Dal 1° gennaio 2020 è entrato in vigore l’obbligo della memorizzazione e della trasmissione telematica dei corrispettivi. Tale obbligo, che era già scattato il 1° luglio 2019 per i soggetti con volume d’affari superiore a 400mila euro, riguarda tutte le aziende che emettono scontrini o ricevute fiscali.

 

Soggetti coinvolti

I soggetti coinvolti sono sostanzialmente coloro che ora emettono scontrini o ricevute fiscali.

In base al testo della norma, anche i “contribuenti minimi o forfetari” sono soggetti all’obbligo telematico dei corrispettivi, nonostante siano esonerati dalla fatturazione elettronica. Confartigianato sta segnalando tale incongruenza nelle opportune sedi, affinché venga previsto l’esonero dal nuovo adempimento.

 

Soggetti esonerati

I soggetti che erano già esonerati in passato dall’emissione dei documenti cartacei continueranno ad essere esonerati anche dall’obbligo telematico (es. Calzolai e Taxi).

 

Cosa cambia per le imprese soggette alla norma?

Dal 1° gennaio 2020, i corrispettivi devono essere obbligatoriamente certificati attraverso un registratore telematico o comunque devono viaggiare su un canale telematico che consentirà al Fisco di avere immediatamente a disposizione i dati delle vendite effettuate.

Le consuete ricevute fiscali o gli scontrini emessi con i tradizionali registratori di cassa non saranno più considerati validi: al loro posto dovrà essere rilasciato un documento che avrà solamente valore commerciale (in quanto il “valore” fiscale sarà dato dal flusso telematico).

 

Gli interventi di Confartigianato

Confartigianato si è battuta nelle opportune sedi per rendere più facile e meno pesante l’adeguamento delle imprese.

 

 

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

agosto

Nessun evento

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X