ISEE: perché è importante e come ottenerlo

Caaf, Home
  • Home    
  • ISEE: perché è importante e come...

Come ottenere l’ISEE e accedere a importanti agevolazioni grazie al servizio CAAF di Confartigianato Bergamo


Cos’è l’ISEE e perché è importante?

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è uno strumento che misura la condizione economica del nucleo familiare.

 

È necessario per ottenere l’accesso a numerosi servizi e prestazioni agevolate, tra cui:

  • Bonus per le utenze (energia, gas, acqua)
  • Sconti sulle tasse universitarie e scolastiche
  • Agevolazioni sanitarie e socioassistenziali
  • Accesso all’assegno unico per i figli
  • Agevolazioni su affitti e alloggi pubblici

In sintesi, l’ISEE ti permette di usufruire di importanti aiuti economici, semplificando l’accesso a molti servizi di supporto pubblico.


Come si ottiene l’ISEE?

Per ottenere l’ISEE, è necessario presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), che raccoglie le informazioni economiche e patrimoniali del nucleo familiare. Grazie al servizio CAAF di Confartigianato Bergamo, la compilazione della DSU e la successiva trasmissione agli enti competenti diventano operazioni semplici e veloci. Affidarsi ai nostri esperti ti garantisce un’assistenza completa e professionale in tutte le fasi del processo.


Documenti necessari per l’ISEE 2025

Per poter procedere alla compilazione della Dichiarazione (DSU) è necessario produrre una serie di documenti come ad esempio:

1. Documenti di identità e codici fiscali di tutti i componenti del nucleo familiare
2. Contratto di affitto (se applicabile) o informazioni sugli alloggi pubblici
3.Redditi del 2023, tra cui modelli 730 o Certificazione Unica
4. Estratti conti bancari e altre informazioni patrimoniali al 31 dicembre 2023
5. Documentazione riguardante eventuali immobili o mutui a carico

 

Clicca qui  per scaricare la lista completa e dettagliata.

 

Perché scegliere il servizio CAAF di Confartigianato Bergamo?

Il nostro servizio CAAF non si limita a supportarti nella compilazione della DSU, ma offre anche consulenza su misura per ogni esigenza. I nostri esperti sono pronti ad aiutarti in ogni passo, garantendo la massima precisione nella compilazione e nei calcoli, così da evitare errori che potrebbero rallentare l’emissione dell’ISEE​.

Affidarsi a Confartigianato Bergamo significa:

  • Risparmiare tempo prezioso
  • Ricevere assistenza da professionisti qualificati
  • Ottenere informazioni aggiornate e affidabili

 

Come richiedere l’ISEE con Confartigianato Bergamo

Richiedere l’ISEE è semplice!

Clicca qui e compila la richiesta e verrai ricontatto in breve tempo. Oppure fissa un appuntamento con il nostro ufficio CAAF, inviando una mail a ufficiocaf@artigianibg.com o chiamando il numero 035 274.290/269​. Ti aiuteremo a raccogliere tutta la documentazione necessaria e a compilare la DSU correttamente.

 

L’ISEE è un passaggio fondamentale per accedere a numerosi vantaggi e agevolazioni. Grazie all’assistenza del servizio CAAF di Confartigianato Bergamo, potrai ottenere il tuo ISEE in modo rapido e sicuro, garantendo al tuo nucleo familiare il sostegno economico di cui ha bisogno

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

Nessun evento

maggio

05mag18:3020:30Evoluzione di impresa: Pianificare la continuità aziendale | Lunedì 5 maggio ore 18.30

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

24mag07:0020:00AUTOPROMOTEC 2025: Transfer gratuito per gli Autoriparatori associati

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

27mag18:0019:30Rischi e comportamenti corretti alla guida | Martedì 27 maggio ore 18.00

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X