LA COMUNICAZIONE DI CONFARTIGIANATO BERGAMO AGLI ARTIGIANI PER L’ALLESTIMENTO DELL’OSPEDALE ANA, ELOGIATA NEL LIBRO “TEMPO DI IOP” DI FILIPPO POLETTI

Attualità, Coronavirus, Eventi, Home, Lobby e rappresentanza, Pubblicazioni e media, Tutti i mestieri
  • Home    
  • LA COMUNICAZIONE DI CONFARTIGIANATO...

Grande soddisfazione per Confartigianato Imprese Bergamo, la cui comunicazione è stata inserita dal giornalista Filippo Poletti nel suo ultimo libro “Tempo di IoP. Intranet of People” (Dario Flaccovio Editore).

 

Il giornalista, esperto di comunicazione, è infatti partito dallo straordinario lavoro che gli artigiani di Confartigianato hanno realizzato alla Fiera di Bergamo per l’allestimento dell’ospedale da campo Ana, per dimostrare come grazie alla comunicazione interna e in particolare allo strumento della intranet, le imprese possono unire forze ed energie per costruire un futuro migliore.

 

In particolare, è stato ricordato l’appello via mail firmato dal nostro presidente Giacinto Giambellini, che Confartigianato Imprese Bergamo ha lanciato per chiedere l’aiuto degli associati per la realizzazione dell’ospedale da campo.

Un appello che è riuscito ad ottenere una risposta straordinaria: la sera stessa decine di artigiani si sono ritrovati fuori dalla Fiera di Bergamo per dare una mano. In tutto hanno prestato la propria opera come volontari oltre 300 artigiani che, gratuitamente, in squadra insieme ad alpini, lavoratori e volontari, in poco più di una settimana hanno donato oltre 16.000 ore di lavoro. Un impegno e una generosità grandissimi che hanno permesso lo scorso 2 aprile di inaugurare un’istallazione di eccellenza coordinata dall’azienda ospedaliera Papa Giovanni e affidata ai medici di Emergency.

 

Mettendo in luce l’efficienza comunicativa della nostra Organizzazione in questa occasione, il libro “Tempo di IoP. Intranet of People” di Filippo Poletti promuove nelle aziende e nelle istituzioni, grazie alla comunicazione interna, la via dell’unità per il bene comune.

 

La chiave di lettura proposta nel libro è che per ripartire ai tempi del coronavirus occorre mettere al centro le persone. «Il nuovo coronavirus Covid-19 – scrive infatti Poletti – ha imposto il distanziamento fisico. Improvvisamente, nel mondo del lavoro, tutti si sono trovati da soli, lontani dai colleghi e dalla routine. Per questa ragione occorre ricreare e rafforzare quel comune sentire che fa di un’azienda un organismo coeso, sviluppando la comunicazione interna nel nostro posto di lavoro, condividendo le ragioni di ciò che facciamo e le sfide da compiere. Lo possiamo fare – conclude Poletti – usando la intranet, per promuovere l’unità per il bene comune. Dopo tanti anni in cui il dibattito si è concentrato sull’IoT o Intranet of Things è giunto il momento di dedicare la nostra attenzione all’IoP o all’Intranet of People».

 

Pubblicato nel 50esimo anniversario dello Statuto dei lavoratori (maggio 1970), “Tempo di IoP. Intranet of People” propone, alla fine di ciascuno dei 10 capitoli, un’intervista fatta a professionisti della comunicazione, imprenditori, consulenti aziendali e docenti.

 

Il libro è disponibile come ebook dal 9 maggio 2020, sarà presente in formato cartaceo nelle librerie dal 28 maggio.

 

Per saperne di più leggi l’intervista a Filippo Poletti pubblicata sul Corriere Bergamo del 7 maggio.

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X