LA RIVINCITA DELLE LAVANDERIE TRADIZIONALI, IMPORTANTI PER LA LOTTA AL CORONAVIRUS

Attualità, Coronavirus, Home, Pulitintolavanderie, Servizi
  • Home    
  • LA RIVINCITA DELLE LAVANDERIE...

I diversi DPCM che si sono susseguiti in questo periodo di emergenza sanitaria, relativamente alle attività dell’Area Servizi (tra le quali le PULITINTOLAVANDERIE) hanno sempre consentito lo svolgimento delle loro attività perché considerate essenziali nella decontaminazione del Covid -19.

Le aziende dovranno in ogni caso garantire la distanza di sicurezza interpersonale di un metro e il rispetto del “PROTOCOLLO condiviso di regolazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”, sottoscritto il 24 aprile 2020, consultabile nella news pubblicata sul nostro sito: https://confartigianatobergamo.it/pubblicato-il-protocollo-per-il-contenimento-della-diffusione-del-covid-19-negli-ambienti-di-lavoro/.

 

I decreti hanno sempre autorizzato anche l’attività svolta dalle lavanderie self service. Premesso questo, rimane il fatto che nella tipologia di impresa in questione non è prevista la presenza di addetti e pertanto l’imprenditore deve attivarsi perché vengano messe in pratica delle precauzioni:

1) Gli esercizi devono disporre di un cartello che prescriva che il numero massimo di persone che accede all’esercizio deve essere pari al numero delle lavatrici disponibili;

2) Deve essere rispettato il metro di distanza tra le persone;

3) All’interno dell’esercizio le persone possono rimanere per le operazioni di carico e di scarico. Nell’attesa del lavaggio e/o dell’asciugatura devono rimanere fuori rispettando il metro di distanza l’una dall’altra evitando assembramenti.

 

Chiaramente se non ci sono le condizioni per far rispettare le precauzioni, buon senso e responsabilità impongono la chiusura dell’esercizio

 

In questo momento di grande difficoltà dovuta alla straordinaria emergenza sanitaria, l’attività delle pulitintolavanderie può assumere un ruolo strategico per il contenimento del contagio nel nostro Paese.

 

La Johns Hopkins University ha condotto recentemente degli studi e ha illustrato in modo chiaro le caratteristiche del COVID-19, fornendo di fatto elementi utili anche alla categoria delle lavanderie.

 

Premesso che il COVID-19 in quanto virus è avvolto da uno strato lipidico quindi è sensibile all’ETERE, al CLOROFORMIO, e ai SOLVENTI, visto che la gran parte delle lavanderie tradizionali sono dotate di almeno una macchina da lavaggio che utilizza dell’idrocarburo clorurato (tetracoloretilene – percloroetilene oppure idrocarburi (KLW), l’azione di lavaggio con queste macchine rende inattivo il virus rendendo il lavaggio a secco e le lavanderie tradizionali, elementi significativi nella lotta alla diffusione del COVID-19.

 

lavanderie-locandinaLe pulitintolavanderie artigiane tradizionali, nei loro processi di lavaggio si avvicinano di molto alla sanificazione dei capi che vengono loro affidati, non solo alla distruzione del virus. Lo possiamo affermare con certezza grazie a dei test microbiologici che hanno dimostrato come tutti i principali metodi di lavaggio professionale hanno un’elevata efficacia di abbattimento per i più diffusi ceppi microbici.

 

A tal proposito, la Confederazione ha fornito una LOCANDINA nella quale si evidenzia il risultato eccellente e la garanzia di sicurezza dei principali metodi di lavaggio professionale.

 

Per scaricare la Locandina CLICCA QUI

 

 

Per leggere la Lettera del Presidente di Confartigianato Pulitintolavanderie CLICCA QUI

 

 

Per informazioni: areedimestiere@artigianibg.com

 

 

Per leggere le altre notizie puoi consultare la pagina del nostro sito internet: https://confartigianatobergamo.it/category/coronavirus/

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X