L’identità degli italiani è artigiana. I risultati della rilevazione Radar SWG

Attualità, Dati statistici, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • L’identità degli italiani è...

Gli italiani si sentono artigiani. Lo rivelano i risultati della rilevazione Radar SWG, che mostrano come il 31% dei nostri connazionali intervistati indichi proprio negli imprenditori artigiani la figura che incarna meglio l’identità nazionale. Una scelta che lascia nettamente al secondo posto figure come i cuochi, gli stilisti, i dipendenti pubblici.

 

“L’Italia è artigiana! La rilevazione di SWG – sottolinea il Presidente di Confartigianato Marco Granelli – conferma il messaggio del nostro Manifesto del valore artigiano che abbiamo lanciato il 19 marzo. Artigiano è il nostro modo di concepire l’esistenza, il lavoro, le cose, il mondo, il valore. Siamo orgogliosi di rappresentare gli imprenditori che continuano a costituire una realtà economica straordinariamente radicata e vitale; un popolo di persone e imprese, capillarmente diffuso in ogni territorio. Espressione di una vicenda secolare, la cultura artigiana plasma ancora oggi la nostra quotidianità, permettendo all’Italia di essere una tra le economie più avanzate del pianeta”.

 

La rilevazione di SWG mette anche in evidenza che gli italiani si riscoprono orgogliosi dell’identità nazionale. Seppure tra i cittadini una quota rilevante ancori maggiormente la propria identità alle radici locali – o viceversa, alla propria proiezione europea e cosmopolita – il 77% si dice orgoglioso di essere italiano (+9 punti in 7 anni).

Guardandosi indietro alla ricerca delle proprie radici, del proprio mito fondativo, il popolo italiano non è compatto: guarda sì all’Unificazione, alla nascita della Repubblica e alla Resistenza, ma anche al boom economico e alla diffusione della TV. Una minoranza si spinge ancora più indietro fino al Rinascimento o all’Impero Romano. E, raffigurandosi attraverso gli archetipi dell’italianità contemporanea, il 31% degli intervistati si tratteggia un popolo di artigiani.

 

 

Per scaricare l’indagine CLICCA QUI

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X