Rivedi le puntate di “Linea Verde Start”, il viaggio di Rai 1 e Confartigianato nell’Italia del valore artigiano

Home, Interviste sui media, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Rivedi le puntate di “Linea Verde...

Si è conclusa il 13 novembre la trasmissione in onda su Rai 1 alle ore 12, “Linea Verde Start” che ogni sabato ha accompagnato i telespettatori nelle aziende a valore artigiano, guidandoli nei luoghi dove gli imprenditori creano benessere economico e coesione sociale e raccontando le loro storie e l’impegno di Confartigianato al loro fianco.

 

Un programma di punta che per la prima volta, e in esclusiva con Confartigianato, Rai 1 ha dedicato alle piccole imprese che fanno grande il nostro Paese. Un viaggio nell’Italia del valore artigiano, condotto da Federico Quaranta, che in ogni regione italiana ha mostrato di cosa sono capaci i nostri imprenditori, entrando nelle aziende per ascoltare le testimonianze degli artigiani che usano testa, mani, cuore ma anche tecnologie e competenze digitali per creare pezzi unici e capolavori di ingegno.

 

“In ogni territorio – ha spiegato il Presidente di Confartigianato Marco Granelli – abbiamo fatto conoscere al pubblico televisivo i prodotti ‘a valore artigiano’, tanti, diversi tra loro, ma tutti belli, ben fatti, sostenibili, frutto di passione, creatività, tradizioni e grandi innovazioni. Un modo per scoprire insieme perché l’Italia è il Paese più bello del mondo. Anche perché è fatto di milioni di artigiani e di piccoli imprenditori, innamorati del loro lavoro, della loro terra, profondamente radicati nelle comunità e, contemporaneamente, capaci di conquistare i mercati di tutto il mondo. Confartigianato è da sempre al loro fianco, orgogliosa di rappresentarli anche in questa esclusiva collaborazione con Rai 1, e di costruire, insieme a loro, un pezzo del futuro dell’Italia”.

 

Il filo conduttore delle puntate di Linea Verde Start è stato il ‘valore artigiano’ declinato nelle molteplici espressioni dei territori e nei numerosi settori di attività d’impresa.

 

RIVEDI LE PUNTATE

Il viaggio di Linea Verde Start è iniziato, il 9 ottobre, in Piemonte, alla scoperta del patrimonio di saperi e sapori artigiani che trova nella cultura del cibo e nella produzione agroalimentare una delle manifestazioni più raffinate e pregevoli a livello mondiale.

Per rivedere la puntata del 9 ottobre CLICCA QUI

 

La seconda puntata, in onda il 23 ottobre, è stata dedicata alla Lombardia, dove il saper fare artigiano crea opportunità di lavoro per i giovani, dove le competenze si trasmettono di padre in figlio per arricchire l’esperienza accumulata con le innovazioni indispensabili imposte dal mercato. E dove il valore artigiano diventa anche elemento attrattivo per le nuove forme di turismo esperienziale.

Per rivedere la puntata del 23 ottobre CLICCA QUI

 

Il 6 novembre è stata la volta dell’Emilia Romagna con una puntata che ci ha fatto incontrare alcuni imprenditori artefici dell’affermazione della manifattura made in Italy nel mondo e dove il valore artigiano è alla base dell’innovazione tecnologica espressa dalle piccole imprese italiane.

Per rivedere la puntata del 6 novembre CLICCA QUI

 

Il 13 novembre, infine, Linea Verde Start è arrivata in Puglia per scoprire il recupero di antiche tradizioni produttive in chiave innovativa e sostenibile e la capacità di conquistare i mercati internazionali valorizzando le materie prime autoctone.

Per rivedere la puntata del 13 novembre CLICCA QUI

 

 

Gli imprenditori di Confartigianato continueranno ad essere protagonisti di Linea Verde Start nell’edizione 2022 del programma: nuove puntate, nuove storie di imprese e di territori in un itinerario che toccherà altre regioni dell’Italia, sempre all’insegna del valore artigiano.

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X