MIA Lombardia: presentati i risultati sulla digitalizzazione delle imprese. Ecco i prossimi corsi

Digital Innovation Hub, Home, Innovazione e Competitività, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • MIA Lombardia: presentati i risultati...

Si è tenuto a Milano lo scorso 10 giugno, presso il Belvedere al 39° piano di Palazzo Lombardia, l’evento “La leva dell’innovazione per la competitività delle imprese lombarde. I dati e la visione di M.I.A. Lombardia: stato dell’arte e scenari futuri”, promosso nell’ambito del progetto M.I.A. Lombardia – Manufacturing Innovation Alliance.

L’obiettivo era quello di avviare un momento di confronto e condivisione volto a fare il punto sullo stato dell’arte della digitalizzazione del tessuto produttivo regionale e sui prossimi step dell’iniziativa.

 

Gli interventi

L’evento, moderato dal giornalista economico Dario Donato (Gruppo Mediaset), si è aperto con i saluti istituzionali dell’Assessore all’Università, Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia, Alessandro Fermi.

 

A seguire, l’intervento dal titolo “La digitalizzazione e la competitività delle imprese lombarde” con la partecipazione di Marco Taisch, Presidente del MADE Competence Center Industria 4.0, capofila del partenariato M.I.A., e Giulio Gallera, Presidente della Commissione speciale PNRR di Regione Lombardia per il monitoraggio sull’utilizzo dei fondi europei e sull’efficacia dei bandi regionali.

 

Significative le testimonianze delle imprese che hanno beneficiato dei servizi M.I.A., presentate nella sezione dedicata alle best practices con gli interventi di:

 

Spazio anche alle imprese che hanno già beneficiato del progetto, con le testimonianze di:

  • Caso Social Thingum: Paola Generali (EDI Confcommercio) e Francesco Epifania (Social Thingum);
  • Caso Vergani & Gasco: Mariagrazia Berardi (CNA Lombardia) e Luigi Vergani (Vergani & Gasco);
  • Caso Blu Elettro: Pierluigi Petrali (Direttore Generale del Digital Innovation Hub Lombardia) e Silvia Colosio (Blu Elettro srl);
  • Caso Carsaniga Srl: Roberta Gagliardi (Vicesegretario di Confartigianato Lombardia) e Gianluca Tomasi (Carsaniga Srl).

 

L’incontro si è concluso con l’intervento di Stefano Poliani, Presidente del Digital Innovation Hub Lombardia che ha sottolineato l’importanza di dare continuità a questo percorso per garantire alle PMI una posizione di rilievo nel mercato.

 

I dati emersi

Durante l’evento è stato ribadito il ruolo strategico di M.I.A. Lombardia nel sostenere il percorso di digitalizzazione delle imprese manifatturiere, in particolare Micro e Piccole Imprese, attraverso servizi dedicati, come analisi dei processi aziendali, formazione su tecnologie digitali (intelligenza artificiale, cybersecurity), progetti di ricerca e sviluppo sperimentale.

 

Le Micro e Piccole Imprese aderenti hanno potuto beneficiare di agevolazioni fino al 100% per l’accesso ai servizi offerti, che hanno rappresentato un’opportunità concreta per innovare e crescere.

 

I numeri confermano l’efficacia del progetto: oltre 660 imprese già supportate, con l’ambizioso obiettivo di 900 PMI da coinvolgere entro la fine del 2025, e circa il 70% dei 7,8 milioni di euro stanziati tramite fondi PNRR già investiti, con 2 milioni di euro ancora disponibili.

 

Confartigianato Lombardia e Confartigianato Imprese Bergamo sono partner attivi di questa rete, confermando l’impegno condiviso nel rafforzare la competitività delle imprese artigiane e del sistema produttivo locale.

 

La trasformazione digitale non è più una possibilità ma una necessità per garantire resilienza, efficienza e attrattività.

Confartigianato Imprese Bergamo continuerà a promuovere l’accesso alle opportunità offerte da M.I.A. Lombardia, sostenendo le imprese del territorio nell’affrontare con successo le sfide dell’innovazione.

 

 

Formazione: corsi MIA sull’Intelligenza artificiale

A questo proposito Confartigianato Imprese Bergamo propone un percorso formativo dedicato all’intelligenza artificiale, nell’ambito dell’iniziativa M.I.A. Lombardia, con una serie di corsi gratuiti (grazie al cofinanziamento PNRR) pensati per accompagnare le imprese nella transizione verso un uso consapevole e applicativo dell’Intelligenza Artificiale:

 

🔵 I27 – Corso introduttivo all’AI generativa per il business (9 ottobre 2025)
Corso introduttivo rivolto a imprenditori, artigiani e dipendenti, per apprendere le nozioni fondamentali sull’uso dei modelli linguistici AI a supporto delle attività lavorative quotidiane.

Per iscrizioni:

https://formazione.confartigianatobergamo.it/typology/1186/details

 

 

🔵 I28 – Genera testi efficaci con l’Intelligenza Artificiale (15 ottobre 2025)
Panoramica sulle tecnologie di Generative AI, focalizzata su ChatGPT, tecniche di prompt design e una challenge pratica denominata “EscapeGPT”.

Per iscrizioni: https://formazione.confartigianatobergamo.it/typology/1187/details?utm_source=chatgpt.com

 

 

🔵 I29 – L’AI al servizio della tua creatività con immagini e comunicazioni perfette  (22 ottobre 2025)
Approfondimento sulle tecnologie per la generazione di immagini (DALL‑E, Midjourney), con esercitazioni su prompt design e case study reali.

Per iscrizioni: https://formazione.confartigianatobergamo.it/typology/1188/details?utm_source=chatgpt.com

 

 

🔵 I30 – AI per il business artigiano: aumenta la tua produttività (29 ottobre 2025)
Fornisce una panoramica sulle tecnologie Generative AI attualmente presenti, integrandole con software come Copilot e software avanzati per potenziare l’efficienza individuale. Verranno presentati strumenti innovativi per attività quotidiane come generazione video, gestione videocall e altro.

Per iscrizioni:

https://formazione.confartigianatobergamo.it/typology/1189/details?utm_source=chatgpt.com

 

 

Tutti i corsi sono gratuiti a copertura totale (100%) del costo, esclusa IVA, e rappresentano un’occasione concreta per prepararsi al futuro digitale.

 

 

➡️ Iscriviti oggi stesso e sfrutta l’opportunità di formazione avanzata offerta nell’ambito di M.I.A. Lombardia!

 

📌Per informazioni, costi e modalità di iscrizione visita il portale della Formazione di Confartigianato Imprese Bergamo: https://formazione.confartigianatobergamo.it/formazione?q%5Bcategory_id_eq%5D=106

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

luglio

11lug19:0023:00Evento Estivo Movimento Giovani Imprenditori | Venerdì 11 Luglio ore 19.00

agosto

Nessun evento

settembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X