Ministero Agricoltura e Foreste: nuovo Decreto sui CONTRATTI DI FILIERA

Legno e Arredo: Falegnami, Mobilieri, Produzione e subfornitura
  • Home    
  • Ministero Agricoltura e Foreste: nuovo...

È stato pubblicato, lo scorso 31 gennaio 2023, sul sito del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste il Decreto recante Criteri, modalità e procedure per l’attuazione dei Contratti di filiera e le relative misure agevolative per la realizzazione dei Programmi PNRR Contratti filiera settore forestale.

 

Il Decreto definisce in particolare:

  • Contratto di filiera: il contratto tra Ministero e soggetti beneficiari che, per il tramite del soggetto proponente, hanno sottoscritto un accordo di filiera, finalizzato alla realizzazione di un programma di intervento, integrato a carattere interprofessionale ed avente rilevanza nazionale che, partendo dalla produzione forestale, si sviluppi nei diversi segmenti della filiera in un ambito territoriale multiregionale;
  • Soggetto proponente: il soggetto, individuato dai soggetti beneficiari, che assume il ruolo di referente nei confronti del Ministero circa l’esecuzione del programma, nonché la rappresentanza esclusiva nei confronti del Ministero medesimo;
  • Soggetto beneficiario: il soggetto ammesso alle agevolazioni previste da ciascun provvedimento.

 

Possono essere ammessi alle agevolazioni (concesse nella forma del contributo in conto capitale e con procedura a “sportello”, ovverosia, fino all’esaurimento delle risorse stanziate)  i Contratti di filiera che prevedono programmi che coinvolgono almeno due beneficiari diretti  articolati nei segmenti della filiera, con un ammontare delle spese ammissibili non superiore a un milione e duecento mila euro (€ 1.200.000,00 €) e i cui singoli progetti abbiano un determinato ammontare delle spese ammissibili (v. art. 3 Decreto).

 

Per accedere alle agevolazioni il soggetto proponente dovrà trasmettere al Ministero apposita domanda di accesso, sottoscritta digitalmente dal soggetto proponente con le informazioni e gli allegati previsti dall’art. 8.

 

 

Per informazioni:

Ufficio Aree di Mestiere – Alfredo Perico (Tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X