Modifiche al Regolamento Ue sui cosmetici: le novità in vigore dal 1° marzo 2022

Acconciatori, Benessere, Estetiste
  • Home    
  • Modifiche al Regolamento Ue sui...

Le modifiche al Regolamento Ue sui cosmetici, hanno introdotto il divieto di utilizzo di determinate sostanze considerate cancerogene, mutagene o tossiche, introducendo il divieto di commercializzazione di sostanze quali lo zinco piritione e il Butylphenyl Mathylproponial, utilizzati nelle formulazioni cosmetiche.

 

Dal prossimo 1° marzo il Regolamento (UE) 2021/1902 prevede il divieto di commercializzazione di diverse sostanze presenti nei prodotti cosmetici, tra cui lo zinco piritione ed il butylphenyl methylpropional utilizzati nelle formulazioni cosmetiche, perché classificate come cancerogene, mutagene o tossiche.

 

A partire, da tale data, le aziende produttrici di cosmetici non potranno più immettere sul mercato prodotti che contengono una o più delle sostanze coinvolte e chiunque faccia parte della catena distributiva, quindi anche gli estetisti, non potrà mettere a disposizione dei consumatori tali prodotti.

 

La norma non prevede date differenziate per l’immissione sul mercato e la commercializzazione al dettaglio, di fatto riducendo i tempi di smaltimento che sono normalmente previsti dai Regolamenti di adeguamento al progresso tecnico.

 

Inoltre il  Regolamento non prevede esplicitamente che i prodotti debbano essere restituiti dai rivenditori ai loro fornitori, ma semplicemente che tali prodotti non sono più conformi.

 

Pertanto, saranno gli accordi tra le parti a stabilire se i prodotti in questione debbano essere smaltiti dagli operatori del benessere o rimandati ai fornitori.

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere  (tel. 035.274.311; e-mail: paola.caccia@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X