Normativa, tachigrafo: nuove esenzioni per obbligo installazione e tempi di guida e riposo

Autotrasporto merci conto terzi, Trasporto
  • Home    
  • Normativa, tachigrafo: nuove esenzioni...

Confartigianato Trasporti informa che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato il Decreto ministeriale 22 aprile 2025, con cui introduce nuove esenzioni per l’uso del cronotachigrafo.

L’obiettivo principale è semplificare la gestione operativa di alcune tipologie di trasporto, tenendo conto delle peculiarità legate a tragitti brevi o frammentati, e rispondere nel contempo a esigenze sanitarie e di benessere animale.

 

La novità introdotta è l’esenzione per i veicoli industriali usati nel trasporto di animali vivi, limitatamente agli spostamenti entro un raggio massimo di cento chilometri tra fattorie, mercati locali e macelli.

 

La misura è giustificata sia da esigenze organizzative delle imprese di trasporto, sia dalla necessità di ridurre lo stress per gli animali durante il trasferimento.

Un’ altra novità rilevante riguarda anche il trasporto di rifiuti animali e carcasse non destinate al consumo umano.

La deroga permette di intervenire più rapidamente nella raccolta e nello smaltimento, senza essere vincolati ai tempi di guida ordinari o all’uso del tachigrafo.

 

Il provvedimento ministeriale in esame conferma inoltre l’esenzione a una serie di categorie di veicoli impiegati in servizi pubblici essenziali o attività particolari.
Tra questi vi sono i mezzi leggeri dei servizi postali universali, i veicoli utilizzati per scuola guida (purché non a fini di lucro), quelli impegnati nella manutenzione di reti idriche, elettriche e stradali, nella gestione dei rifiuti domestici, e ancora i mezzi speciali adibiti a circhi, parchi divertimenti o alla raccolta del latte presso le fattorie.

 

Sono esentati anche i veicoli blindati per il trasporto di denaro o valori come già previsto con disposizione normativa emanata all’inizio dell’anno.

Il nuovo Decreto abroga il precedente Decreto del 20 giugno 2007.

Il testo è stato comunicato alla Commissione europea e produce effetti immediati a partire dalla sua pubblicazione ufficiale.

 

Scarica il Decreto MIT 22 aprile 2025

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

Nessun evento

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X