Decreto bollette: una prima vittoria, ma non ci fermiamo. Ecco i dettagli

Energia e gas, Energia e Gas Domestico, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Decreto bollette: una prima vittoria,...

Confartigianato Bergamo è da sempre in prima linea nella difesa delle imprese artigiane e delle piccole aziende, anche sul fronte del caro-energia. Da anni denunciamo il peso insostenibile degli oneri generali di sistema sulle bollette e chiediamo interventi concreti per alleggerire questo costo che grava pesantemente sulle attività produttive.

 

Il Decreto Bollette, varato il 28 febbraio, rappresenta un primo passo importante nella direzione giusta. Grazie anche alla nostra continua pressione, il Governo ha introdotto una riduzione degli oneri di sistema per alcune imprese, ma questo non basta.

 

Infatti, questa misura riguarda solo le aziende con potenza disponibile superiore a 16,5 kW. Per questo, Confartigianato non si fermerà: continueremo a chiedere con forza che questa agevolazione venga estesa anche alle piccole imprese, che sono il cuore pulsante del nostro territorio e che meritano di essere tutelate.

 

Non ci accontentiamo di interventi temporanei: il nostro obiettivo è ottenere una riforma strutturale del sistema dei costi energetici, affinché tutte le imprese possano beneficiare di bollette più eque e sostenibili.

 

Di seguito, i dettagli delle misure introdotte dal Decreto:

 

Decreto Bollette per le imprese

Le aziende in bassa tensione con una potenza disponibile superiore a 16,5 kW beneficeranno dell’azzeramento per un semestre della spesa per gli oneri di sistema legati al sostegno alle energie rinnovabili e alla cogenerazione (componente ASOS).

Cosa significa in pratica?
Questo azzeramento corrisponde a una riduzione media dell’82% della voce “oneri di sistema” in bolletta.

👉 Come ottenerlo?
L’agevolazione verrà applicata automaticamente, senza bisogno di fare alcuna domanda.

 

Decreto Bollette per i privati

Per i clienti domestici è previsto un bonus straordinario di 200 euro per chi ha un ISEE fino a 25.000 euro. Se sei già beneficiario del bonus sociale energia, questo contributo si sommerà a quello che ricevi abitualmente.

👉 Come richiederlo?

  1. Fai la richiesta dell’ISEE presso il nostro ufficio CAAF.
  2. Una volta ottenuto l’ISEE, il bonus verrà riconosciuto automaticamente a partire dal primo trimestre utile.

 

Hai bisogno di assistenza? Siamo a tua disposizione!

Per le imprese: 035.274.217-277-337 ✉ energia@artigianibg.com
Per i privati: 035.274.327-347-387 ✉ domestico@artigianibg.com

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

aprile

10apr14:3018:301° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Incontro conoscitivo gratuito con Bermar servizi | Giovedì 10 aprile ore 14.30

11apr18:3020:30Assemblea Generale dei Soci - Parte Privata | Venerdì 11 Aprile ore 18:30

17apr14:3018:302° incontro "Pulitore Qualificato 2026"| Formazione legale gratuita | Giovedì 17 aprile ore 14.30

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

giugno

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X