Nuova Norma UNI per porte, cancelli e barriere ad azionamento motorizzato

Costruzioni, Edili, Elettricisti, Impiantistica, Produzione e subfornitura, Subfornitura e Meccanica di Precisione
  • Home    
  • Nuova Norma UNI per porte, cancelli e...

L’ambito edilizio trova innumerevoli corrispondenze con il mondo della normazione. È questo il caso della commissione Prodotti, processi e sistemi per l’organismo edilizio che si è occupata del recente recepimento anche in lingua italiana della EN 12453. Questo documento specifica i requisiti e i metodi di prova relativi alla sicurezza in uso per qualsiasi tipo di porta, cancello e barriera ad azionamento motorizzato destinato all’installazione in aree raggiungibili da persone e le cui finalità di impiego principali consistono nel fornire accesso sicuro a merci, veicoli e persone in edifici industriali, commerciali o residenziali. La norma tratta anche porte commerciali motorizzate a movimento verticale, come porte a serranda avvolgibile a lamelle e porte a griglia avvolgibile, utilizzate in locali adibiti alla vendita al dettaglio che sono principalmente destinati alla protezione delle merci. Si occupa di tutti i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi pertinenti l’azionamento motorizzato delle porte e cancelli industriali, commerciali e da garage quando questi sono utilizzati come previsto e nelle condizioni di utilizzo improprio ragionevolmente prevedibili identificate nel testo della norma.

 

Inoltre considera tutte le fasi del ciclo di vita del macchinario, compreso trasporto, montaggio, smontaggio, disabilitazione e rottamazione. L’emissione di rumore delle porte motorizzate non è un pericolo significativo per gli utenti di questi prodotti è un aspetto relativo al comfort pertanto non viene considerato nel documento.

 

La UNI EN 12453 è di pertinenza, in particolare, dei seguenti gruppi portatori di interesse che rappresentano gli attori di mercato in materia di sicurezza delle macchine:

  • fabbricanti di macchine (piccole, medie e grandi imprese);
  • enti per la salute e la sicurezza (organismi di regolamentazione, di prevenzione di incidenti, di sorveglianza del mercato ecc.).

 

Altri possono essere interessati dal livello di sicurezza delle macchine quali ad esempio:

  • utilizzatori di macchine/datori di lavoro (piccole, medie e grandi imprese);
  • utilizzatori di macchine/lavoratori dipendenti (per esempio sindacati, organizzazioni per persone con esigenze particolari);
  • fornitori di servizi, per esempio per la manutenzione (piccole, medie e grandi imprese);
  • consumatori

 

La norna è stata elaborata per soddisfare le esigenze dei produttori, degli utenti e delle autorità preposte all’applicazione della sicurezza, con lo scopo primario di fornire progettazione e prestazioni per la sicurezza nell’uso di porte e cancelli industriali, commerciali e da garage motorizzati utilizzati dal traffico veicolare.

 

(FONTE UNI)

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere – Marco Trussardi (tel. 035.274.355; e-mail: marco.trussardi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X