OREFICERIA – Il gioiello made in Italy torna a conquistare il mondo con VicenzaOro 2021

Immagine, arte e comunicazione, Lobby e rappresentanza, Orafi e Orologiai
  • Home    
  • OREFICERIA – Il gioiello made in...

Si è concluso VicenzaOro 2021, il tanto atteso appuntamento internazionale dedicato ai principali operatori economici nel settore orafo e gioielliero. La prima delle tante occasioni per il desiderato ritorno in presenza delle fiere, strumento essenziale per accedere ai principali mercati internazionali, Europa, Russia e Medio Oriente, e instaurare essenziali relazioni commerciali. L’edizione appena conclusa della Fiera orafa di Vicenza ha visto l’esposizione della migliore produzione del made in Italy, nonostante le restrizioni sia a livello nazionale che dei Paesi di provenienza dei buyer internazionali in tema di emergenza sanitaria.

 

Gli stessi buyer che, come ha commentato il Presidente di Confartigianato Orafi, Luca Parrini“negli ultimi anni si erano rivolti alle grandi imprese manifatturiere operanti in Paesi come Cina e Turchia” e che oggi sostengono invece le piccole imprese italiane, quelle che possono garantire qualità del prodotto e grande affidabilità nelle personalizzazione delle lavorazioni e delle consegne, grazie proprio alla flessibilità delle imprese artigiane nel realizzare fabbricazioni di pregio che rispondano alle richieste dei mercati internazionali.

Il Presidente Parrini, si dichiara soddisfatto sia per il forte ritorno di interesse verso il gioiello made in Italy che per la splendida riuscita di un evento in presenza dopo un periodo di stop non indifferente. Soddisfazione tra le imprese presenti a VicenzaOro, un momento di fondamentale importanza per rilanciare il settore a livello internazionale.

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X