Certificazione per la parità di genere. Partecipa al nuovo Bando 2025-2027 di Regione Lombardia

Home, Lobby e rappresentanza, Parità di genere, Tutti i bandi e le agevolazioni, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Certificazione per la parità di...

Hai già pensato a certificare la tua impresa sulla parità di genere?

 

Regione Lombardia ha pubblicato il nuovo Bando “Verso la certificazione della parità di genere – Annualità 2025-2027″ che stanzia contributi a fondo perduto per supportare le imprese come la tua nell’ottenimento della Certificazione UNI/PdR 125:2022. A questa misura Regione Lombardia ha destinato risorse per complessivi € 4.314.433,20.

 

Di cosa si tratta

Il bando supporta le imprese lombarde nel conseguimento della certificazione, tramite due Linee di finanziamento:

 

  • Linea di finanziamento A prevede il co-finanziamento per l’acquisto dei servizi di consulenza a supporto delle imprese che intendano avviare le attività propedeutiche al conseguimento della certificazione di genere.
  • Linea di finanziamento B prevede il co-finanziamento delle spese sostenute dalle imprese per ottenere la certificazione della parità di genere.

 

Contributi disponibili:

  • Fino a 16.000 euro per le PMI
  • Fino all’80% dei costi rimborsati
  • Consulenza + certificazione

 

Perché è importate certificarsi?

  • Più competitività: migliora produttività, clima aziendale e reputazione.
  • Premialità: punteggi aggiuntivi nei bandi pubblici e nel PNRR.
  • Inclusione: adotti un modello organizzativo che valorizza equità e pari opportunità.

 

Quando presentare domanda

Attenzione! Il bando è già aperto dallo scorso 28 aprile!

La domanda dovrà essere presentata, obbligatoriamente in forma telematica pena la non ammissibilità, fino ad esaurimento della dotazione finanziaria, e comunque entro le ore 12.00 del 30 giugno 2027.

 

Chi può partecipare

Possono partecipare al bando i soggetti che esercitano attività economica e che, al momento della presentazione della domanda, abbiano almeno un dipendente in organico, sede operativa (o domicilio fiscale) in Lombardia, che siano in regola con contributi, con la normativa “de minimis”, Legge 68/99 e col Rapporto periodico sul personale.

Per saperne di più consulta la pagina dedicata sul sito di Regione Lombardia: CLICCA QUI

 

Il supporto di Confartigianato Imprese Bergamo

 

Confartigianato Imprese Bergamo è pronta a seguirti in ogni fase, dalla partecipazione del bando regionale all’ottenimento della certificazione.

 

Informazioni sul bando:

Segreteria del Movimento Donne Impresa – Referente Gisella Inverardi (tel. 035.274.236; e-mail: segreteriamovimentodonne@artigianibg.com)

 

Consulenza per la certificazione:

Ufficio Innovazione e Competitività (Tel. 035.274.248-293; e-mail: innovazione@artigianibg.com)

 

Scegli di investire nella parità di genere: è una decisione responsabile che premia oggi e costruisce l’impresa di domani. Confartigianato Imprese Bergamo è al tuo fianco per trasformare questa opportunità in un vantaggio concreto per la tua azienda e per la comunità.

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

maggio

12mag14:3016:30Evento per acconciatori Contrast Blonde by @Mistermarkhair | Lunedì 12 maggio ore 14.30

21mag08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 21 maggio - Sala Agazzi

21mag16:4518:30La figura del manutentore qualificato antincendio | Mercoledì 21 maggio ore 17.00Quali obblighi a partire dal 1° settembre 2025?

24mag07:0020:00AUTOPROMOTEC 2025: Transfer gratuito per gli Autoriparatori associati

26mag09:3013:00Evento per acconciatori "Pivot Point. Visual Concept" | Lunedì 26 maggio ore 9.30

27mag18:0019:30Rischi e comportamenti corretti alla guida | Martedì 27 maggio ore 18.00

giugno

Nessun evento

luglio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X