Pillole di “Fare Export” – Cosa fa l’Export Manager

Home, Internazionalizzazione e Competitività, Progetto Fare Export, Tutti i mestieri
  • Home    
  • Pillole di “Fare Export”...

Organizzare un Ufficio Export è un passaggio fondamentale per chi vuole iniziare, sviluppare e gestire qualsiasi attività di internazionalizzazione ed è molto importante che sia efficacemente progettato e strutturato.

 

Le PMI italiane, spesso, non sono sufficientemente organizzate per affrontare i mercati esteri, nonostante desiderino affrontare un processo di internazionalizzazione. Molte di queste, infatti, riscontrano varie difficoltà di natura organizzativa e di frequente, le aziende di piccole dimensioni, non dispongono di risorse aziendali adeguate.

 

Il ruolo dell’Export Manager è quello di selezionare nuovi mercati, predisporre strategie operative efficaci e monitorare l’andamento dell’impresa sui mercati di destinazione, al fine di implementare le vendite all’estero raggiungendo il budget di vendita.

 

Per svolgere queste funzioni è necessario che l’Export Manager abbia una conoscenza approfondita dei mercati target per promuovere e vendere i prodotti all’estero.

 

Deve avere capacità commerciali e di negoziazione, saper gestire meeting con le controparti estere e saper effettuare ricerche di mercato per capire il posizionamento del prodotto.

 

Se l’azienda non dispone di una figura commerciale può sempre rivolgersi a un TEM (Temporary Export Manager), un consulente specializzato che supporta l’impresa nella definizione di strategie di internazionalizzazione e esplorazione dei mercati esteri.

 

Se anche tu sei interessato a intraprendere un percorso di internazionalizzazione per la tua impresa e magari a organizzare un ufficio export, chiamaci e potremo offrirti tutta la consulenza necessaria.

 

Contatta l’Ufficio Internazionalizzazione e Competitività

(mail: internazionalizzazione@artigianibg.com  – tel. 035 274.285)

 

Per leggere le altre informazioni: https://confartigianatobergamo.it/orientamento-internazionalizzazione/

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X