Lo Sportello offre un colloquio individuale gratuito finalizzato a valutare se e quando intraprendere un processo di internazionalizzazione dell’attività.
L’imprenditore viene guidato in una riflessione articolata e strutturata sulle potenzialità della sua azienda.
Se il check-up evidenzia che ci sono le condizioni per internazionalizzare, l’impresa viene affiancata e guidata in tutte le fasi del processo:
- Analisi dei punti di forza e di debolezza dell’impresa;
- Analisi delle caratteristiche del prodotto/servizio offerto;
- Segmentazione del mercato di destinazione ed individuazione del target di clienti;
- Creazione di un database contatti personalizzato in base alle caratteristiche dell’attività ed al Paese di destinazione prescelto;
- Sviluppo e realizzazione di materiale di comunicazione in lingua da inviare ai potenziali clienti;
- Indagine telefonica volta alla valutazione del grado di interesse riscontrato e raccolta dati sulla competitività aziendale nel mercato.
- Gestione dei contatti potenzialmente interessati predisponendo ulteriori materiali in lingua nonché assistenza durante la trattativa e la predisposizione dell’offerta;
- Organizzazione di visite d’affari e di incontri sia in Italia che all’estero.
Lo sapevi che il 27.4% delle esportazioni Italiane proviene dalla Lombardia?
Durante il 2014 ci son stati movimenti verso l’estero per un ammontare complessivo pari a 80.612 milioni di euro soltanto per quanto riguarda la nostra regione (Dati ISTAT).
Non pensi sia ora di allargare i tuoi confini ?
Aprirsi all’Internazionalizzazione è una scelta oggettiva consapevole volta alla possibilità di:
- Incrementare il potere competitivo dell’attività
- Incrementare il mercato in cui operare
- Diversificare geograficamente il rischio d’impresa
- Esportare le conoscenze e le innovazioni processuali o di prodotto
- Esportare una strategia vincente