Continuano gli incontri organizzati dall’ufficio Internazionalizzazione di Confartigianato Imprese Bergamo all’interno del Progetto “Fare Export”, per aiutare le imprese ad approcciarsi ai mercati esteri e ad approfondire le proprie conoscenze in materia di internazionalizzazione, anche in vista di diversi bandi di prossima uscita. Il primo incontro si è tenuto lo scorso 27 febbraio su Come organizzare l’Ufficio Export attraverso la consulenza dei Temporary Export Manager.
Il prossimo incontro in programma si terrà
martedì 28 marzo alle ore 18.30
“Come leggere un bando e scrivere un progetto internazionalizzazione”
presso la sede di Confartigianato Imprese Bergamo, in via Torretta 12
Per un’impresa è difficile analizzare quando un bando è un’opportunità perché la documentazione è spesso lunga e complessa e richiede tempo per visionarla. In questa serata saranno esaminati e presentati gli elementi chiave da considerare, che determineranno se sarà opportuno approfondire il testo oppure continuare la ricerca per un’altra opportunità. Saranno forniti inoltre alcuni strumenti per la stesura di idee progettuali.
Relatrice della serata sarà Marina Redondi, Responsabile Ufficio Internazionalizzazione e Competitività di Confartigianato Imprese Bergamo che tratterà i seguenti argomenti: come leggere un bando, quali sono gli aspetti principali, i requisiti, i vantaggi, le opportunità di agevolazioni, il supporto per la presentazione di richieste di finanziamento di progetti di internazionalizzazione.
Interverranno, in qualità di testimonial, alcuni imprenditori che hanno usufruito del nostro servizio Internazionalizzazione e che racconteranno la propria esperienza: Antonio Poma amministratore della ditta MORGAN’S PIZZA di Onore produzione pizze senza glutine e William Verdelli socio della ditta VERDELLI SRL di Ranica azienda meccanica.
A breve sarà possibile iscriversi all’incontro.
Per iscriverti all’incontro CLICCA QUI o compila il form in basso
Guarda il video di presentazione dell’incontro sul nostro canale YouTube, CLICCA QUI
Per saperne di più leggi le pillole informative: CLICCA QUI
Gli altri incontri si terranno col seguente programma:
A maggio
“Analisi interna e esterna per il posizionamento competitivo”
presso la sede di Confartigianato Imprese Bergamo, in via Torretta 12
La serata offre alle imprese la possibilità di conoscere meglio il processo di analisi interna ed esterna attraverso la raccolta d’informazioni qualitative e quantitative riguardanti non solo le aziende stesse, ma anche i diversi soggetti coinvolti nella catena del loro business (clienti, fornitori, concorrenti). Saranno anche illustrati gli strumenti per poter conoscere le tendenze evolutive del settore e delle variabili macroeconomiche.
A ottobre
“Approccio multicanale per la ricerca dei clienti”
presso la sede di Confartigianato Imprese Bergamo, in via Torretta 12
Questo incontro intende illustrare la strategia di promozione e vendita multicanale, per consentire alle imprese di trovare clienti attraverso diversi canali, rendendo prodotti e servizi disponibili ovunque, sia online che offline. Pur rispettando il metodo tradizionale di approccio al mercato, che ancor oggi risulta valido ai fini dell’ottenimento dei clienti, si mostreranno esempi concreti di nuove strategie coordinate e coerenti che includono e-commerce e social media.
Durante tutti gli incontri verranno offerti spunti e chiarimenti interessanti grazie agli esperti di Confartigianato e ad alcuni imprenditori che hanno usufruito del nostro servizio Internazionalizzazione e che interverranno in qualità di testimonial per aiutare i presenti a comprendere le tematiche, i punti di forza e le criticità del percorso.
Per saperne di più sui temi trattati CLICCA QUI
Per iscriverti compila il form qui sotto
Per maggiori informazioni sugli incontri e sul Progetto Fare Export:
Ufficio Internazionalizzazione (tel. 035.274.285. e-mail: internazionalizzazione@artigianibg.com ).