Confartigianato Lombardia ha siglato lo scorso 4 marzo un importante protocollo d’intesa con Avis Lombardia, un’iniziativa che mira a diffondere la cultura della donazione di sangue ed emoderivati e a sensibilizzare sull’importanza di uno stile di vita sano ed equilibrato.
Grazie a questa collaborazione, Confartigianato Lombardia e Avis Lombardia lavoreranno insieme per promuovere tra gli associati e nelle comunità lombarde il valore della solidarietà e del dono, evidenziando il ruolo attivo che imprese e artigiani possono avere nella società. L’iniziativa pone particolare attenzione alla responsabilità sociale d’impresa, sottolineando l’importanza di un impegno concreto nel tessuto produttivo e territoriale.
Gli interventi previsti
Il protocollo prevede una serie di azioni congiunte per sviluppare due ambiti fondamentali: il Dono e la Salute.
Tra le attività principali rientrano:
Incontri informativi per diffondere maggiore consapevolezza sull’importanza della donazione di sangue e plasma.
Eventi e campagne di comunicazione condivise per rafforzare il messaggio della solidarietà e promuovere stili di vita sani.
Giornate dedicate alla donazione, organizzate in sinergia con le sedi Avis e nei luoghi individuati con Confartigianato, per agevolare la partecipazione di imprenditori e lavoratori.
Percorsi formativi e iniziative di sensibilizzazione sulla prevenzione e il benessere, con un focus particolare sull’adozione di stili di vita equilibrati, fondamentali per chi desidera diventare donatore.
Un impegno concreto per il bene comune
“Questo accordo testimonia l’impegno del Sistema Confartigianato e delle piccole-medie imprese che rappresentiamo nei confronti della società civile. Siamo capillarmente presenti sui territori, dalle grandi città alle zone più decentrate – siano esse d’entroterra o di montagna – e sentiamo la responsabilità di fare la nostra parte, di essere costruttori di bene comune. Nelle piccole realtà si percepisce un diffuso attaccamento alla comunità, perché nei territori si lavora e si vive, è una sorta di CRS connaturata che ci porta ad voler essere soggetti proattivi di benessere collettivo; la firma di oggi rappresenta un nuovo e deciso passo nella direzione di tale rinnovato impegno” ha spiegato Eugenio Massetti, Presidente di Confartigianato Lombardia.
“Siamo entusiasti di avviare questa collaborazione con Confartigianato Imprese Lombardia”, ha affermato Oscar Bianchi, Presidente di Avis Regionale Lombardia. “La donazione di sangue ed emoderivati è un atto di generosità fondamentale per garantire cure e interventi salvavita, e questa intesa ci permetterà di raggiungere un pubblico ancora più ampio, favorendo la consapevolezza sull’importanza del dono e della salute. Riuscire a coinvolgere anche gli associati delle micro e piccole imprese in questa missione solidale rappresenta un’opportunità importante”.
Il protocollo, della durata di due anni, prevede inoltre la costituzione di un Comitato Paritetico, incaricato di monitorare l’andamento delle attività e proporre nuove iniziative per rafforzare la collaborazione e ampliare l’impatto dell’iniziativa.
Con questo accordo, Confartigianato Lombardia e Avis Lombardia si pongono l’obiettivo di rendere la donazione di sangue un gesto sempre più diffuso e consapevole, promuovendo al contempo una cultura della prevenzione e del benessere all’interno delle imprese e della comunità.