Pubblicata la nuova norma UNI ISO 16316:2025

Costruzioni, Serramentisti
  • Home    
  • Pubblicata la nuova norma UNI ISO...

Pubblicata la nuova norma UNI ISO 16316:2025 – Finestre, porte e facciate continue – Impatto da detriti trasportati dal vento durante tempeste di vento – Metodo di prova e classificazione.

 

La nuova norma si basa delle esperienze statunitensi in materie sugli standard ASTM (American Society for Testing and Materials), ente leader mondiale nella definizione dei materiali e dei metodi di prova. Introduce prove di impatto da detriti e resistenza alla pressione ciclica, migliorando la sicurezza degli edifici e offrendo un riferimento chiaro per produttori e progettisti.

 

Come si testa la resistenza dei serramenti?

 

La norma di fatto  prevede due prove fondamentali per valutare il comportamento di finestre, porte e facciate continue esposte a tempeste di vento:

1- Prova di impatto da detriti: simula l’effetto dei materiali trasportati dal vento contro i serramenti.

Il test prevede il lancio di:

  • Missili di legno, che rappresentano elementi di grandi dimensioni come rami o travi;
  • Sfere d’acciaio, per simulare detriti di minori dimensioni, come ghiaia o frammenti metallici.

 

2- Prova di resistenza alla pressione ciclica: una volta colpito dai detriti, il serramento viene sottoposto a variazioni cicliche di pressione per valutare la sua capacità di resistere alle sollecitazioni ripetute tipiche di una tempesta.

 

Queste due prove, eseguite in sequenza, permettono di verificare la resistenza strutturale del serramento sia all’impatto iniziale che alle sollecitazioni continue del vento.

 

 

(fonte INGENIO-WEB.IT)

 

 

Per informazioni:
Ufficio Aree di Mestiere –  Marco Trussardi (tel. 035.274.355 – e-mail:  marco.trussardi@artigianibg.com).

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

26nov20:0022:30Evento informativo sulla “Certificazione SERMI: come funziona e cosa cambia per le officine | Mercoledì 26 novembre ore 20.00L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

dicembre

04dic14:0017:30L'evoluzione normativa degli impianti elettrici: la nuova Cei 64-8 con focus su ambienti particolari, residenziali e impianti a livelli | Giovedì 4 dicembre

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X