PULITINTOLAVANDERIE: MODIFICA DEI REQUISITI FORMATIVI PER L’ACCESSO ALLA PROFESSIONE

Pulitintolavanderie, Servizi
  • Home    
  • PULITINTOLAVANDERIE: MODIFICA DEI...

Come anticipato in una recente news, la Legge 22 febbraio 2006 n. 84 che ha istituito i requisiti professionali per l’attività di tintolavanderia ha creato diversi problemi per l’accesso alla professione e il ricambio generazionale nel settore.

La normativa prevede il possesso di determinati requisiti di studio o professionali per il Responsabile Tecnico dell’attività, pertanto, in assenza di esperienza professionale, diventa necessaria la partecipazione ad un corso regionale di 450 ore.

Ora, dopo richieste e sollecitazioni portate avanti da Confartigianato a livello nazionale, il decreto-legge 135/2018 convertito in Legge 12/2019 modifica positivamente il percorso formativo richiesto, portando il monte-ore dei previsti corsi di qualificazione professionale da 450 ore a 250, da svolgersi nell’arco di un anno.

La partita ora passa alle Regioni e alle Province Autonome che dovranno – al proposito – rimodulare i deliberati: l’istituzione di corsi abilitanti diventerà quindi sensibilmente più percorribile e meno costosa. Informeremo tempestivamente sugli sviluppi della situazione.

 

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

luglio

11lug19:0023:00Evento Estivo Movimento Giovani Imprenditori | Venerdì 11 Luglio ore 19.00

agosto

Nessun evento

settembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X