RENTRI: dal 15 giugno tocca alle imprese con più di 10 dipendenti che producono rifiuti pericolosi e non

Ambiente e sicurezza, Attualità, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • RENTRI: dal 15 giugno tocca alle...

Lo scorso 13 febbraio 2025 è entrato in vigore il nuovo sistema di tracciabilità dei Rifiuti, denominato RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti).

 

Dopo le prime iscrizioni riguardanti le imprese con oltre 50 dipendenti, dal 15 giugno è il momento delle imprese con più di 10 dipendenti che producono rifiuti pericolosi e non.

 

Ecco un riepilogo di tutte le informazioni che riguardano RENTRI.

 

🔴 Nuovi Registri e Formulari da vidimare

Il decreto interministeriale ha introdotto nuovi modelli di Registri di carico e scarico e di Formulari, che devono essere utilizzati da tutte le imprese soggette.

 

Pertanto, dallo scorso 13 febbraio 2025 tutte le imprese soggette devono utilizzare i nuovi modelli di Registro Carico/Scarico e Formulari.

 

ATTENZIONE: anche le imprese che in base alla tabella riportata sotto dovranno iscriversi a RENTRi entro la fine del 2025, devono aver fatto vidimare presso la CCIAA di Bergamo un nuovo Registro Carico/Scarico da utilizzare dallo scorso 13 febbraio 2025 fino alla data della loro iscrizione a RENTRI.

 

🔴 Imprese interessate

RIFIUTI CANTIERE: Se lavori in cantiere ci sono importanti novità per il trasporto in conto proprio dei rifiuti (pericolosi o anche non pericolosi) che ti invitiamo ad approfondire perché avranno delle ricadute che devi gestire fin da subito.

Ti ricordiamo infatti che dallo scorso 13 febbraio 2025 per la vidimazione e la creazione dei nuovi formulari digitali (RENTRI) si deve accedere al portale RENTRI, interrompendo l’uso dei precedenti modelli.

Per saperne di più e chiedere informazioni sul nostro servizio CLICCA QUI

 

ATTIVITA’ CON SEDI FISSE: Se nella tua impresa produci rifiuti da lavorazioni (Pericolosi o anche Non Pericolosi – si veda Tabella seguente con le categorie soggette) ci sono importanti novità che ti invitiamo ad approfondire perché hanno delle ricadute che devi gestire fin da subito.

Sono molte migliaia, infatti, le imprese artigiane della nostra Provincia che dal 13 febbraio u.s. devono utilizzare esclusivamente i nuovi Registri di carico e scarico rifiuti in attesa della loro iscrizione a RENTRI

Per aiutarti nella gestione di quest’obbligo, abbiamo attivato un servizio di supporto pratico e snello.

Per saperne di più e chiedere informazioni sul nostro servizio CLICCA QUI

 

 

🔴 Adempimenti da compiere

Confartigianato Imprese Bergamo, attraverso il Servizio Ambiente e Sicurezza, ha organizzato un’intensa attività di assistenza e affiancamento per il corretto avvio del nuovo sistema RENTRi, attraverso le seguenti iniziative:

  • stampa e vidimazione dei nuovi modellidi Registro Carico/Scarico rifiuti speciali – URGENTE
  • corsi di formazione RENTRI– vidimazione e compilazione del nuovo Formulario digitale – URGENTE
  • corsi di formazione RENTRI – compilazione del nuovo Registro Carico/Scarico RENTRI – URGENTE
  • ABBONAMENTO RENTRI– (iscrizione a RENTRI, nostra compilazione/gestione su delega dei Registri RENTRI, invio telematico dei dati a RENTRI e denuncia annuale MUD)

 

 

🔴 Iscrizioni a RENTRI

Dopo le prime iscrizioni del 15 dicembre riferite alle Imprese con oltre 50 dipendenti (vedi tabella), dal 15 giugno ed entro i successivi  60 giorni, devono iscriversi al Registro le imprese con più di 10 dipendenti che producono rifiuti pericolosi e non, in base alla tabella indicata sotto:

 

 

Si tratta di costi nemmeno lontanamente paragonabili ai sistemi precedenti, grazie ad una piattaforma snella e che non obbligherà le imprese a dotarsi di nuovo hardware.

 

ATTENZIONE! Rimane obbligatoria la denuncia annuale MUD, la cui scadenza è stata prorogata al 28 giugno, rispetto all’iniziale data del 30 aprile.

 

🔴 Delega alle Associazioni

Il Decreto ha ribadito la possibilità, per i produttori iniziali di rifiuti, di delegare le Associazioni imprenditoriali come Confartigianato Imprese Bergamo, al rispetto degli adempimenti previsti dal nuovo regolamento RENTRI. (es. gestione e corretta registrazione dei dati nel nuovo sistema digitale).

Tra i vantaggi di questa delega si segnala la maggior comodità di registrazione e trasmissione dei dati che in alcuni casi potrà avvenire mensilmente, anziché ogni 10 giorni come previsto per la singola impresa.

A questo proposito evidenziamo l’importanza della puntualità dell’invio dei dati da registrare, poiché l’utilizzo del modello digitale non consentirà correzioni o ritardi.

 

 

Scarica il DECRETO 4 aprile 2023, n. 59 Regolamento recante: «Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti ai sensi dell’articolo 188-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152».

 

 

L’Ufficio Ambiente e Sicurezza rimane a disposizione per qualsiasi informazione o chiarimento (tel. 035.274.266 – e-mail: ambiente@artigianibg.com ).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

luglio

11lug19:0023:00Evento Estivo Movimento Giovani Imprenditori | Venerdì 11 Luglio ore 19.00

agosto

Nessun evento

settembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X