RENTRI: dal 15 dicembre tocca alle imprese fino a 10 dipendenti che producono rifiuti pericolosi

Ambiente e sicurezza, Attualità, Home, Lobby e rappresentanza, Tutti i mestieri
  • Home    
  • RENTRI: dal 15 dicembre tocca alle...

Continuano gli step per la piena applicazione del nuovo sistema di tracciabilità dei Rifiuti, denominato RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) entrato in vigore il 13 febbraio 2025.

 

Dopo le prime iscrizioni riguardanti le imprese con oltre 50 dipendenti, e le imprese con più di 10 dipendenti che producono rifiuti pericolosi e non, è ora il momento delle piccole imprese che producono rifiuti pericolosi fino a 10 dipendenti.

 

Ecco un riepilogo di tutte le informazioni che riguardano RENTRI.

 

🔴 Nuovi Registri e Formulari 

Il decreto interministeriale ha introdotto nuovi modelli di Registri di carico e scarico e di Formulari, che devono essere utilizzati da tutte le imprese soggette.

Pertanto, dallo scorso 13 febbraio 2025 tutte le imprese soggette devono utilizzare i nuovi modelli di Registro Carico/Scarico e Formulari.

 

 

🔴 Imprese interessate

RIFIUTI CANTIERE: Se lavori in cantiere saprai che sono state introdotte importanti novità per il trasporto in conto proprio dei rifiuti (pericolosi o anche non pericolosi).

Infatti dallo scorso 13 febbraio 2025 per la vidimazione e la creazione dei nuovi formulari digitali (RENTRI) si deve accedere al portale RENTRI, interrompendo l’uso dei precedenti modelli.

Per saperne di più e chiedere informazioni sul nostro servizio CLICCA QUI

 

ATTIVITA’ CON SEDI FISSE: Se hai fino a 10 dipendenti e nella tua impresa produci rifiuti pericolosi anche per te sono state introdotte importanti novità: dopo un periodo transitorio iniziato lo scorso 13 febbraio 2025, durante il quale è stato ammesso l’utilizzo dei NUOVI Registri di carico e scarico rifiuti RENTRI in forma cartacea, si avvicina ormai il termine per iscriversi a RENTRI per l’uso esclusivo dei nuovi modelli digitali.

Per aiutarti nella gestione di quest’obbligo, abbiamo attivato un servizio di supporto pratico e snello.

Per saperne di più e chiedere informazioni sul nostro servizio CLICCA QUI

 

 

🔴 Iscrizioni a RENTRI

Dopo le prime iscrizioni del 2024 riferite alle Imprese con oltre 50 dipendenti (vedi tabella), e del 15 giugno u.s. per le imprese con più di 10 dipendenti che producono rifiuti pericolosi e non,

➡️ dal 15 dicembre p.v.  ed entro il 13 febbraio 2026, devono iscriversi al Registro le imprese fino a 10 dipendenti che producono rifiuti pericolosi, in base alla tabella indicata sotto:

 

 

ATTENZIONE! Rimane obbligatoria la denuncia annuale MUD

 

🔴 I NOSTRI SERVIZI PER TE

Confartigianato Imprese Bergamo, attraverso il Servizio Ambiente e Sicurezza, ha organizzato un’intensa attività di assistenza e affiancamento per il corretto avvio del nuovo sistema RENTRi.

 

In particolare ha attivato

 

➡️ un corso di formazione dedicato al RENTRI (a cura dell’Ufficio Formazione), che ti consentirà di approfondire tutte le novità e imparare a utilizzare correttamente il nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti.

Clicca qui per informazioni e iscrizioni: https://formazione.confartigianatobergamo.it/typology/1196/details

 

➡️ l’”ABBONAMENTO RENTRI”– che ti offre un supporto completo su tua delega: dall’iscrizione, entro i termini, alla gestione del Registro Telematico RENTRI, attraverso un servizio in abbonamento riservato alle imprese associate. Una gestione più semplice e sicura, con assistenza telefonica costante, per accompagnarti passo dopo passo nel passaggio al nuovo sistema informatico di tracciabilità.

 

Tra i vantaggi dell’abbonamento, ti segnaliamo la maggior comodità di registrazione e trasmissione dei dati che in alcuni casi potrà avvenire mensilmente, anziché ogni 10 giorni come previsto per la singola impresa.

 

Attenzione: sia che tu stipuli l’abbonamento con noi o meno, ti segnaliamo l’importanza della puntualità dell’invio dei dati da registrare, poiché l’utilizzo del modello digitale non consentirà correzioni o ritardi.

 

📌Contattaci per richiedere informazioni

Ufficio Ambiente e Sicurezza (tel. 035.274.266 – e-mail: ambiente@artigianibg.com ).

Oppure CLICCA QUI

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

07nov16:0021:00Percorso “Digital Change Management 5.0 | Da Venerdì 7 novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X