Specialista in estetica oncologica: pubblicata la prassi di riferimento UNI

Benessere, Estetiste, Lobby e rappresentanza
  • Home    
  • Specialista in estetica oncologica:...

Lo scorso 14 luglio è stata pubblicata la Prassi di Riferimento UNI 130:2022, che identifica i requisiti di abilità e conoscenza dello Specialista in Estetica Oncologica, la cui adesione rimane comunque volontaria.

 

Tale Prassi è stata proposta da APEO – Associazione Professionale Estetica Oncologica e AIOM – Associazione Italiana di Oncologia Medica ed è stata elaborata dal Tavolo “Servizi di estetica per pazienti oncologici” condotto da UNI, con la partecipazione di Confartigianato Estetisti.

Il profilo dello Specialista in Estetica Oncologica è stato individuato in accordo alla Legge n. 1/1990 e successive modificazioni, che costituisce un prerequisito, ed ai fini dell’adesione alla prassi è prevista una certificazione di terza parte, di tipo volontario.

 

Individuare delle competenze e poterle certificare rappresenta un passo importante rispetto all’esigenza di formare in modo adeguato i soggetti che effettuano trattamenti estetici su pazienti oncologici, che devono acquisire nozioni di base su patologia e terapie oncologiche, e sugli effetti che determinano a livello cutaneo sulle persone in cura.

 

L’estetista che vorrà aderire alla Prassi dovrà:

  • frequentare un percorso formativo di almeno 120 ore erogato da Enti Titolati dal Sistema Regionale;
  • superare l’esame di certificazione (rif. punto A.3 delle Prassi);
  • attivare annualmente le modalità per il mantenimento della certificazione (rif. punto A.4 delle Prassi).

 

A fronte della verifica dello stato di apprendimento APEO, con la quale è attiva una convenzione che prevede uno sconto del 10% per gli associati a Confartigianato, concede crediti formativi ed attiva un percorso dedicato per l’ottenimento della certificazione.

 

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere  (tel. 035.274.311; e-mail: paola.caccia@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X