Trasporti eccezionali: chiarimenti dal MIT sull’agganciamento di rimorchi e semirimorchi

Autotrasporto merci conto terzi, Trasporto
  • Home    
  • Trasporti eccezionali: chiarimenti dal...

Confartigianato Trasporti informa che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha fornito precisazioni riguardo l’abbinamento dei veicoli (che singolarmente o nel complesso superino i limiti di sagoma o di massa – Artt. 61 e 62 Cds), consentito a seguito di visita e prova presso un ufficio della Motorizzazione.

 

A seguito della circolare n. 14883 datata 15 maggio 2024 diffusa dal Ministero dell’Interno sull’argomento, la Direzione generale per la motorizzazione del MIT ha precisato che:

 

  • in caso di agganciamento di un trattore stradale italiano trainante un rimorchio/semirimorchio eccezionale estero, attesa l’impossibilità di effettuare annotazioni su documenti di circolazione esteri, l’autorizzazione alla circolazione può essere rilasciata su un documento aggiuntivo, da allegare al documento di circolazione del rimorchio/semirimorchio, nel quale viene dato atto dell’avvenuta visita e prova e dell’idoneità tecnica del complesso veicolare;

 

  • secondo quanto previsto dall’art. 219, comma 3, Regolamento Cds, non è possibile annotare l’autorizzazione in argomento sul documento di circolazione del veicolo trattore.

 

Per informazioni:
Aree di Mestiere – Carmelo Davì (tel. 035.274.340; e-mail: carmelo.davi@artigianibg.com).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

luglio

11lug19:0023:00Evento Estivo Movimento Giovani Imprenditori | Venerdì 11 Luglio ore 19.00

agosto

Nessun evento

settembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X