UNI 11733: LUCI E ILLUMINAZIONE

Archivio
  • Home    
  • UNI 11733: LUCI E ILLUMINAZIONE

Il consumo delle lampade LED è un fattore da considerare data la loro vasta applicazione. Infatti, sia per uso domestico che per un uso in ambito lavorativo questo tipo di lampade è molto frequente pertanto poterne quantificare il consumo e conseguentemente migliorarne le prestazioni è chiaramente un fattore rilevante.

Ecco perché la commissione Luce e illuminazione si è occupata di realizzare in lingua italiana la norma UNI 11733.

 

Questo documento tecnico specifica il contenuto e il formato di interscambio, in linguaggio XML, per il trasferimento di dati fotometrici, colorimetrici, spettrometrici e di consumo energetico degli apparecchi di illuminazione, delle lampade e dei moduli LED.

Il formato di interscambio può contenere anche i dati richiesti dai Criteri ambientali Minimi (DM 27/09/2017).

Il linguaggio XML è conforme al modello BIM, in modo da poter essere usato direttamente nella generazione di un modello di costruzione, eventualmente integrato da altri dati contenuti in file diversi che descrivano aspetti specifici dell’apparecchio o della lampada.

 

All’interno della norma vengono citati i seguenti riferimenti normativi:

  • UNI EN 13032-1 Luce e illuminazione – Misurazione e presentazione dei dati fotometrici di lampade e apparecchi di illuminazione – Parte 1: Misurazione e formato di file;
  • UNI EN 13201-2 Illuminazione stradale – Parte 2: Requisiti prestazionali;
  • UNI EN 13032-2 Luce e illuminazione – Misurazione e presentazione dei dati fotometrici di lampade e apparecchi di illuminazione – Parte 2: Presentazione dei dati per posti di lavoro in interno e in esterno;
  • UNI EN 13032-3 Luce e illuminazione – Misurazione e presentazione dei dati fotometrici di lampade e apparecchi di illuminazione – Parte 3: Presentazione dei dati per l’illuminazione di emergenza dei luoghi di lavoro;
  • UNI EN 13032-4 Luce e illuminazione – Misurazione e presentazione dei dati fotometrici delle lampade e apparecchi di illuminazione – Parte 4: Lampade a LED, moduli e apparecchi di illuminazione;
  • CIE 13.3 Method of Measuring and Specifying Colour Rendering Properties of Light Sources.

 

 

(Fonte UNI)

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

novembre

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

26nov08:3018:30TDAY | La giornata dedicata alla Taratura della strumentazione F-Gas | Mercoledì 26 novembre - Sala Agazzi

dicembre

Nessun evento

gennaio

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X