AUTOTRASPORTO: APPELLO DI CONFARTIGIANATO ALLA MINISTRA PER PROVVEDIMENTI URGENTI

Autotrasporto merci conto terzi, Coronavirus, Home, Lobby e rappresentanza, Trasporto
  • Home    
  • AUTOTRASPORTO: APPELLO DI...

Il presidente di Confartigianato Trasporti e Unatras, Amedeo Genedani, ha inviato una lettera alla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli sottolineando la massima urgenza per il varo dei provvedimenti attesi dalla categoria dell’autotrasporto, che in quest’emergenza sta continuando tra mille difficoltà operative ed economiche a garantire la mobilità delle merci nel Paese.

 

Genedani ha infatti sottolineato che l’autotrasporto sta giocando un ruolo determinante per garantire l’approvvigionamento della manifattura e sorreggere il Paese dai colpi inferti dagli effetti indotti del coronavirus, un ruolo tanto più importante in questo momento di ripartenza.

 

Tra le richieste più importanti:

 

  • TEMPI DI PAGAMENTO E VALORI INDICATIVI DI RIFERIMENTO – È improcrastinabile l’emanazione di regole che consentano al settore di avere il giusto riconoscimento economico ed essere pagati in tempi adeguati.

 

  • LIQUIDITÀ – Necessità impellente per la categoria è disporre di liquidità immediata e per questo auspichiamo un canale prioritario per l’accesso al credito e a contributi a fondo perduto per i cali di fatturato. Allo stesso tempo, sono necessarie procedure semplici e veloci e tassi di interesse prossimi allo zero. Inoltre, si chiede la pronta erogazione di tutte le risorse gestite dal MIT, incentivi e contributi pubblici relativi agli anni passati, le cui istruttorie sono già state eseguite dall’amministrazione. È infine stringente definire gli importi delle deduzioni forfettarie per le quali, si chiede il mantenimento ad euro 51/giornata lavorativa.

 

  • POSTICIPO PAGAMENTO PEDAGGI – Al fine di compensare i mancati ricavi, dovuti anche ai viaggi sottocosto per mancanza di viaggi di ritorno, si chiede la sospensione dei pagamenti dei pedaggi autostradali sino al termine dell’emergenza e l’accesso al Fondo di Garanzia anche ai Consorzi che anticipano il pagamento dei pedaggi per conto delle imprese di autotrasporto.

 

  • PROROGA BENEFICIO RIMBORSO ACCISE E RINNOVO PARCO
    Necessario prorogare per i veicoli euro 3 e 4 la possibilità di fruire ancora il rimborso delle accise sul gasolio fino ad ottobre 2021, e poter successivamente riavviare il rinnovo del parco veicolare.Si chiede inoltre il differimento dei termini per la rendicontazione degli incentivi attualmente in corso relativi all’anno 2019.

 

  • PREMIO ASSICURATIVO VEICOLI – Necessario che il Governo intervenga per posticipare ulteriormente il pagamento delle polizze assicurative, vista l’esiguità della proroga di ulteriori 15 giorni Inoltre, considerato che in questo particolare momento una buona parte del parco veicolare è fermo (con conseguente riduzione di rischio di incidenti) si chiede anche di intervenire sull’ANIA affinché sia rivisto in ribasso l’importo del premio assicurativo.

 

Per leggere il documento completo con tutti i provvedimenti richiesti CLICCA QUI

 

 

Per informazioni: Aree di mestiere – Danilo Bianchi (tel. 035.274.295; e-mail danilo.bianchi@artigianibg.com ).

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X