SPID E DIGITALIZZAZIONE NEI RAPPORTI DEI CITTADINI CON LA PA

Attualità, Digital Innovation Hub, Home, Lobby e rappresentanza, Spid identità digitale, Tutti i mestieri
  • Home    
  • SPID E DIGITALIZZAZIONE NEI RAPPORTI...

Prosegue a grandi passi il processo di digitalizzazione dei rapporti tra i cittadini e la pubblica amministrazione, grazie anche alle pratiche per la richiesta di alcuni bonus (come quello dei monopattini o il bonus vacanze) che prevedevano l’impiego dello SPID.

Per favorire la digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni lo scorso anno è stato emanato il Decreto Semplificazione e Innovazione digitale (DL n. 76/2020 convertito nella Legge n. 120/2020), che nel Titolo III contiene le previsioni normative per velocizzare il processo di trasformazione digitale in Italia.

 

La norma prevede che entro il 28 febbraio 2021, tutte le amministrazioni siano tenute ad avviare il passaggio dalle diverse modalità di autenticazione online al Sistema Pubblico di Identità Digitale – SPID e alla Carta d’Identità Elettronica.

In base alla norma, da tale data le amministrazioni non potranno più rilasciare o rinnovare le vecchie credenziali. Potranno essere utilizzate le credenziali rilasciate in precedenza fino alla loro naturale scadenza e non oltre il 30 settembre 2021.

L’identificazione digitale viene equiparata all’esibizione di un documento d’identità e viene estesa per l’accesso ai servizi dei concessionari pubblici e delle società a partecipazione pubblica.

 

Il possesso dello SPID diventa quindi sempre più importante per accedere come privati ai servizi delle pubbliche amministrazioni.

 

Per ottenerlo è possibile rivolgersi al nuovo Servizio SPID di Confartigianato Imprese Bergamo, rivolto sia ai Soci sia ai privati cittadini.

 

EVID_Sportello_SPIDIn un solo appuntamento, senza code e lunghe attese è possibile attivare il proprio profilo SPID in uno dei cinque Sportelli SPID attivati nelle sedi Confartigianato: a Bergamo, Calusco d’Adda, Clusone, Romano di Lombardia e Treviglio.

 

Per accedere al servizio puoi cliccare qui:  https://confartigianatobergamo.it/richiesta-spid.html

 

 

In alternativa puoi prenotarti facendo una telefonata o inviando una mail a “Servizio SPID” (telefono: 035.274.236, e-mail: spid@artigianibg.com).

 

 

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

settembre

14set07:3013:00Strabergamo 2025 | Domenica 14 Settembre

22set18:0020:30F-DAY 2025 | Forma-azione per scoprire, focalizzare e raggiungere i tuoi obiettivi | Lunedì 22 settembre ore 18.00

27set08:3012:30Evoluzione Automotive Bergamo (EABG) | Sabato 27 settembre ore 8.30L’autoriparatore del futuro: tra innovazione, gestione e sicurezza

ottobre

15ott06:3019:30Fiera SICAM: Visita con pullman organizzato | Pordenone | Mercoledì 15 Ottobre

16ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione Autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Cal Italia Srl | Giovedì 16 ottobre Ore 14.30

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

novembre

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X