LEGNO E ARREDO – Gli obblighi del serramentista nei confronti del consumatore, le caratteristiche del giunto di posa, le analisi del prodotto.
Nuovi approfondimenti di Samuele Broglio su...

Costruzioni, Legno e Arredo: Falegnami, Mobilieri, Produzione e subfornitura, Serramentisti
  • Home    
  • LEGNO E ARREDO – Gli obblighi del...

Continuano sul portale di settore Guidafinestra gli approfondimenti di Samuele Broglio, esperto normatore di Confartigianato Legno e Arredo, sulla posa in opera dei serramenti e sulle principali norme di riferimento.

 

Se in un primo momento i temi trattati hanno fatto riferimento alla progettazione dei giunti di posa, la responsabilità di esecuzione del giunto di posa e gli obblighi in merito alla redazione del manuale di posa, le questioni trattate in questi nuovi approfondimenti che vanno a completare il quadro sono: gli obblighi di legge nei confronti dei consumatori, le caratteristiche che un giunto di posa deve assicurare e infine gli obblighi del serramentista.

 

Relativamente all’obbligo che il Codice del Consumo impone all’installatore nel garantire che le prestazioni del prodotto in opera rimangano invariate rispetto alle dichiarazioni di prestazione delle stesse (quarta puntata), Broglio sostiene la necessità di distinguere le caratteristiche prestazionali secondo le diverse fattispecie tra cui la tenuta all’acqua, la resistenza al vento e la trasmittanza termica.

 

Nella quinta puntata dedicata alle caratteristiche del giunto di posa che tutelino da eventuali controversie legali, Broglio evidenzia la necessità del mantenimento del serramento con un buon margine di sicurezza; dell’isolamento dalle infiltrazioni di acqua; della permeabilità all’aria inferiore o uguale a quella del serramento; dell’isolamento acustico pari a quello del serramento; ed infime dell’esenzione dall’obbligo di garanzia che il valore del ponte termico sia parti a zero.

 

Il focus della sesta puntata fa chiarezza su un’attività di verifica tecnica, estremamente specifica, che il serramentista non deve e non può compiere. Broglio spiega che il serramentista e\o l’installatore non è tenuto, sia per legge che per competenze specifiche, ad analizzare il giunto di posa al fine di determinare temperature superficiali e che deve astenersi da tale attività a meno che egli non sia iscritto agli specifici Ordini professionali, o rischia di incorrere nel reato di esercizio abusivo di professione regolamentata.

 

Con questi sei interventi si conclude, per il momento, il prezioso approfondimento offerto da Samuele Broglio su Guidafinestra, con l’augurio che sull’argomento si apra un ampio dibattito pubblico per poter giungere ad un’opinione diffusa, uniforme, e condivisa da tutti i soggetti coinvolti.

 

 

Per informazioni:

Ufficio Aree di Mestiere – Alfredo Perico (Tel. 035.274.292; e-mail: alfredo.perico@artigianibg.com).

 

 

Categorie delle News

PROSSIMI EVENTI

ottobre

21ott17:0020:00Settimana per l'Energia 2025 | Il quadro elettrico di cantiere: Sicurezza, Componenti e Normativa | 21 Ottobre ore 17.00

23ott14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Geoclever Srl | Giovedì 23 ottobre ore 14.30

23ott18:3020:30Settimana per l'Energia 2025 | Il futuro è ibrido: tecnologie e scelte per la svolta green degli edifici | 23 Ottobre ore 18.30

novembre

06nov18:3020:30POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO DAL 1° GENNAIO!” Normativa, comportamenti consigliati e supporto per affrontare l’adempimento assicurativo | Giovedì 6 novembre ore 18.30

10nov15:3017:30Il Sistema HACCP: sicurezza e qualità nella filiera alimentare | Lunedì 10 novembre ore 15.30

13nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026 | Sessione autunnale | Incontro conoscitivo gratuito con Paredes | Giovedì 13 novembre ore 14.30

19nov15:0019:00Impianti a Biomassa: Tutto quello che serve sapere per il rispetto delle norme vigenti | Mercoledì 19 novembre ore 15.00

20nov14:3018:30Pulitore Qualificato 2026| Sessione Autunnale | Formazione sindacale gratuita | Giovedì 20 novembre Ore 14.30

dicembre

Nessun evento

CONFARTIGIANATO IMPRESE BERGAMO p.iva 02351170168 - c.f. 80021250164 | Copyright ©
X